Quinoa con piselli e tacchino Piatti unici senza glutine e senza lattosio

Piatti unici senza glutine e senza lattosio

Quinoa con Piselli e Tacchino: Un Piatto Sano, Saporito e Facile da Preparare

TROVI UNA LISTA DI PRODOTTI SENZA GLUTINE QUI!!!

Mangiare sano non significa rinunciare al gusto, e questa ricetta ne è la prova! La Quinoa con Piselli e Tacchino è un piatto bilanciato, nutriente e incredibilmente versatile. Perfetto per un pranzo leggero o una cena che non appesantisce, questa combinazione di ingredienti offre proteine magre, fibre e vitamine in un solo piatto.

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione, con consigli utili su come scegliere gli ingredienti migliori, possibili varianti e, ovviamente, una lista degli utensili essenziali per rendere la preparazione ancora più semplice.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.


Perché Scegliere la Quinoa?

La quinoa è un superfood che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie ai suoi straordinari benefici nutrizionali. È naturalmente senza glutine, ricca di proteine complete e di fibre, e ha un sapore delicato che si sposa bene con qualsiasi ingrediente. Inoltre, ha un indice glicemico basso, il che la rende adatta anche per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia.


Ingredienti per la Quinoa con Piselli e Tacchino

Ecco la lista completa degli ingredienti per preparare questo piatto sano e gustoso:

  • 60 g di quinoa
  • 100 g di fesa di tacchino cruda
  • 200 g di piselli verdi surgelati
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (EVO)
  • 1 pizzico di curcuma
  • Peperoncino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

TROVI LA QUINOA BIANCA BIOLOGICA QUI!


Utensili Necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione questi utensili:

  • Una pentola media per lessare la quinoa
  • Un colino a maglia fine per sciacquare la quinoa
  • Una padella antiaderente per cuocere il tacchino
  • Un mestolo
  • Un cucchiaio di legno
  • Un coltello affilato
  • Un tagliere

Avere gli strumenti giusti renderà la preparazione molto più semplice e piacevole.

PER LA PREPARAZIONE DELLA RICETTA HO UTILIZZATO UNA PADELLA ANTI ADERENTE DA 28 CM, ECCOLA QUI: PADELLA ANTIADERENTE.


Preparazione Passo-Passo

1. Preparare la Quinoa

  • Sciacqua accuratamente la quinoa sotto l’acqua corrente con l’aiuto di un colino a maglia fine. Questo passaggio è essenziale per eliminare le saponine, sostanze che potrebbero conferire un sapore amarognolo.
  • Cuoci la quinoa in una pentola con il doppio dell’acqua rispetto alla quantità di quinoa (circa 120 ml). Porta a ebollizione, abbassa la fiamma e cuoci per circa 15 minuti fino a quando l’acqua sarà completamente assorbita.

Consiglio: Non mescolare troppo la quinoa durante la cottura per evitare che diventi troppo pastosa.


2. Cuocere i Piselli

  • Porta a ebollizione un’altra pentola d’acqua leggermente salata e lessa i piselli.
  • Scolali e mettili da parte.

Consiglio: Per mantenere il colore verde brillante dei piselli, puoi passarli sotto acqua fredda subito dopo la cottura.


3. Cuocere il Tacchino

  • Taglia la fesa di tacchino a striscioline o a cubetti.
  • Scalda una padella antiaderente e cuoci il tacchino senza aggiungere grassi.
  • Aggiungi un pizzico di pepe e curcuma per insaporire la carne.
  • Cuoci fino a quando il tacchino sarà dorato e cotto all’interno.

Consiglio: Non cuocere troppo il tacchino per evitare che diventi stopposo.


4. Unire Tutti gli Ingredienti

  • In una grande ciotola o direttamente nella padella, unisci la quinoa cotta, i piselli lessati e il tacchino.
  • Aggiungi un cucchiaio di olio EVO, un pizzico di peperoncino e mescola bene per amalgamare tutti i sapori.

Come Servire la Quinoa con Piselli e Tacchino

Puoi servire questo piatto sia caldo che a temperatura ambiente. Se desideri aggiungere un tocco in più, puoi guarnire con:

  • Una spolverata di prezzemolo fresco tritato
  • Una manciata di semi di sesamo o semi di chia
  • Una spruzzata di succo di limone per un tocco fresco

Varianti della Ricetta

  • Vegetariana: Sostituisci il tacchino con tofu o ceci per una versione completamente vegetale.
  • Speziata: Aggiungi cumino o zenzero per un aroma più esotico.
  • Croccantezza Extra: Aggiungi una manciata di frutta secca come mandorle o noci.

Come Scegliere gli Ingredienti Migliori

  • Quinoa: Opta per quinoa biologica certificata per evitare pesticidi.
  • Tacchino: Scegli fesa di tacchino fresca e, se possibile, da allevamento biologico.
  • Piselli: I piselli surgelati sono pratici e mantengono intatte le proprietà nutrizionali.

La Quinoa con Piselli e Tacchino è molto più di una semplice ricetta: è un modo per prenderti cura di te stesso senza rinunciare al piacere di un buon pasto. Che tu stia cercando un pranzo sano per la settimana o una cena veloce dopo una lunga giornata, questo piatto saprà soddisfarti.

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!