Mini Cake Fit Senza Glutine e Senza Lattosio

Mini Cake Fit Senza Glutine e Senza Lattosio

Mini Cake Fit Senza Glutine e Senza Lattosio: Un Dolce Sano e Semplice per Ogni Occasione

NON HAI ANCORA UNA FRIGGITRICE AD ARIA? CLICCA QUI E CERCA QUELLA PIU’ ADATTA A TE!

Chi ha detto che mangiare sano significa rinunciare al piacere di un dolce? Oggi ti porto in cucina con me per preparare una Mini Cake Fit Senza Glutine e Senza Lattosio, perfetta per una colazione nutriente, una merenda sana o un piccolo snack pomeridiano.

Questa ricetta è semplice, veloce e richiede pochissimi ingredienti. È ideale per chi segue una dieta senza glutine o senza lattosio, ma anche per chi ama concedersi un dolce leggero e genuino. Prepariamo insieme questa delizia, passo dopo passo!

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.


Ingredienti per una Mini Cake Fit

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno:

  • 30 g di farina di grano saraceno integrale

Trovi la farina di grano saraceno qui!

  • 50 g di mela cotta (da schiacciare)
  • 30 ml di acqua
  • 1 uovo
  • Cannella q.b.
  • Lievito per dolci (una punta di cucchiaino)

Suggerimenti per scegliere gli ingredienti migliori:

  • Farina di grano saraceno: Opta per una farina biologica di alta qualità, che garantisca freschezza e un sapore più intenso.
  • Mela: Una mela dolce come la Golden o la Fuji è perfetta per questa ricetta. La dolcezza naturale ridurrà la necessità di aggiungere zuccheri.
  • Uovo: Preferisci uova biologiche o da allevamento all’aperto per una maggiore sostenibilità e qualità.
  • Cannella: Usa cannella in polvere fresca per esaltare al massimo il profumo e il sapore.

Utensili Necessari

Prima di metterci all’opera, assicurati di avere a portata di mano:

  • Una ciotola capiente
  • Una frusta a mano o una forchetta
  • Una spatola in silicone
  • Una teglia piccola o stampo per mini cake
  • Carta da forno
  • Un cucchiaio per mescolare
  • Una friggitrice ad aria

Preparazione della Mini Cake Fit

1. Prepara la mela cotta

Cuoci la mela in un pentolino con un goccio d’acqua fino a quando diventa morbida. Una volta pronta, schiacciala con una forchetta fino ad ottenere una purea liscia.

2. Mescola gli ingredienti

In una ciotola, unisci la farina di grano saraceno, la purea di mela, l’acqua, l’uovo, una spolverata di cannella e il lievito. Mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

3. Versa nello stampo

Rivesti uno stampo con carta da forno o ungilo leggermente con olio di cocco. Versa il composto nello stampo, livellando bene con la spatola.

4. Cuoci la tua mini cake

Inforna in friggitrice ad aria o forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti. La torta sarà pronta quando risulterà dorata in superficie e asciutta all’interno (puoi fare la prova dello stecchino).

5. Lascia raffreddare e gusta!

Una volta cotta, lascia raffreddare leggermente la mini cake prima di toglierla dallo stampo. Servila tiepida o fredda, magari con una spolverata extra di cannella.


Varianti per Personalizzare la Tua Mini Cake

  • Aggiunta di frutta secca: Un cucchiaio di noci tritate o mandorle può aggiungere croccantezza e un tocco proteico.
  • Aroma vaniglia: Qualche goccia di estratto di vaniglia renderà la tua torta ancora più profumata.
  • Frutti di bosco: Aggiungi una manciata di mirtilli o lamponi freschi per un tocco fresco e colorato.

Benefici di Questa Mini Cake Fit

  • Senza glutine e senza lattosio: Adatta a chi ha intolleranze o segue regimi alimentari specifici.
  • Fonte di fibre: Grazie alla farina di grano saraceno e alla mela.
  • Energia bilanciata: Perfetta per iniziare la giornata con energia senza appesantire.
  • Versatilità: Ideale sia come colazione, merenda o spuntino post-allenamento.

Conclusione: Un Piccolo Dolce per Grandi Soddisfazioni

Questa Mini Cake Fit Senza Glutine e Senza Lattosio è la dimostrazione perfetta che con pochi ingredienti e un po’ di amore si possono creare dolci sani, gustosi e nutrienti.

Che tu la prepari per una colazione veloce o come dolce coccola serale, sono sicura che questa ricetta entrerà presto nella tua lista dei preferiti.

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!