Tortino ai Mirtilli e Mele: Senza Zucchero, Senza Lattosio e Deliziosamente Sano
NON HAI ANCORA UNA FRIGGITRICE AD ARIA? CLICCA QUI E CERCA QUELLA PIU’ ADATTA A TE!
Immaginate un dolce che unisce la dolcezza naturale della mela, il gusto intenso dei mirtilli e una consistenza soffice, il tutto con un occhio di riguardo alla genuinità. Questo tortino ai mirtilli e mele è una piccola meraviglia perfetta per chi ama i dolci leggeri, sani e facili da preparare. Con pochi ingredienti, un solo uovo, e senza zucchero né lattosio, è il dolce ideale per una colazione golosa, una merenda energetica o un dessert leggero.
In questo articolo vi guiderò passo passo nella preparazione del tortino, con suggerimenti per varianti e consigli su come scegliere i migliori ingredienti.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Ingredienti per il Tortino ai Mirtilli e Mele
Ecco tutto ciò che vi serve per preparare il vostro tortino:
- 30 g di farina di avena: Un’opzione nutriente e senza glutine (se certificata) che aggiunge una nota rustica e delicata al tortino.
TROVI LA FARINA DI AVENA SENZA GLUTINE QUI
- 50 g di mela: Frullata per dare dolcezza naturale e una consistenza umida.
- 40 ml di acqua: Per rendere l’impasto morbido e facilmente lavorabile.
Puoi sostituire l’acqua con un bevanda vegetale a tua scelta, le bevande di mandorla o cocco (senza zuccheri aggiunti) conferiscono un sapore delicato.
- 1 uovo: La base del tortino, dona struttura e sofficità.
- Lievito per dolci: Una punta di cucchiaino è sufficiente per ottenere un dolce ben lievitato.
- Cannella in polvere: Per un tocco aromatico che esalta i sapori della mela e dei mirtilli.
- 20 g di mirtilli: Freschi o surgelati, da aggiungere come tocco finale prima della cottura.
Utensili Necessari
Preparare questo tortino è un gioco da ragazzi, e non servono attrezzature complicate. Ecco la lista degli utensili:
- Frullatore o minipimer: Per frullare la mela.
- Ciotola: Per mescolare tutti gli ingredienti.
- Frusta manuale o forchetta: Per amalgamare l’impasto.
- Teglia o stampo piccolo: Adatto alla friggitrice ad aria (preferibilmente antiaderente o in silicone).
- Cucchiaino dosatore: Per il lievito e la cannella.
- Friggitrice ad aria: L’elettrodomestico che permette una cottura rapida e uniforme.
IL MIO MIXER LO TROVI QUI: MIXER e FRULLATORE AD IMMERSIONE.
Passaggi per Preparare il Tortino ai Mirtilli e Mele
1. Preparazione della Mela Frullata
- Sbucciate e tagliate a pezzetti 50 g di mela.
- Inseritela nel frullatore insieme a 40 ml di acqua e frullate fino a ottenere una purea liscia. Questo sarà il cuore umido e dolce della ricetta.
2. Creazione dell’Impasto
- In una ciotola, rompete l’uovo e sbattetelo leggermente con una frusta o una forchetta.
- Aggiungete la farina di avena setacciata, il lievito e una spolverata di cannella. Mescolate per amalgamare gli ingredienti.
- Unite la purea di mela e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
3. Assemblaggio e Decorazione
- Versate l’impasto nello stampo precedentemente unto o foderato con carta da forno (se necessario).
- Distribuite i mirtilli sulla superficie, premendoli leggermente nell’impasto per farli affondare parzialmente.
4. Cottura Perfetta
- Pre-riscaldate la friggitrice ad aria a 170°C per un paio di minuti.
- Inserite lo stampo nella friggitrice e cuocete per 20 minuti. Per verificare la cottura, inserite uno stuzzicadenti al centro del tortino: se esce pulito, il dolce è pronto!
Consigli per Ingredienti di Qualità
- Mele: Scegliete mele dolci e succose, come le Fuji o le Golden Delicious, per ottenere una purea naturalmente dolce.
- Mirtilli: Freschi sono ideali, ma anche quelli surgelati vanno benissimo. Assicuratevi di tamponarli leggermente con carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso.
- Cannella: Optate per cannella di Ceylon, che ha un aroma più delicato e meno amarognolo rispetto alla cannella Cassia.
Varianti Golose e Idee Creative
Una delle meraviglie di questa ricetta è la sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzare il tortino:
- Aggiunta di frutta secca: Mescolate all’impasto una manciata di noci tritate o mandorle a lamelle per una nota croccante.
- Sostituzione dei mirtilli: Provate con lamponi, fragole a pezzi o gocce di cioccolato fondente per variare i sapori.
- Versione vegana: Sostituite l’uovo con un cucchiaio di semi di chia o di lino mescolati a 3 cucchiai di acqua, lasciando riposare per 10 minuti fino a ottenere una consistenza gelatinosa.
- Aromi extra: Aggiungete un pizzico di vaniglia o scorza di limone grattugiata per un profumo ancora più invitante.
Perché Scegliere Questo Tortino?
Oltre alla sua bontà, il tortino ai mirtilli e mele è un dolce ricco di benefici:
- Senza zucchero aggiunto: La mela e i mirtilli sono sufficientemente dolci.
- Senza lattosio: Perfetto per chi è intollerante o preferisce alternative dairy-free.
- Ricco di fibre: Grazie alla farina di avena e alla frutta.
- Facile e veloce: In meno di 30 minuti avrete un dolce pronto per essere gustato!
Il tortino ai mirtilli e mele è una piccola coccola perfetta per chi ama i dolci sani ma non vuole rinunciare al gusto. È facile da preparare, richiede pochi ingredienti e si adatta a molteplici varianti. Che sia per una colazione nutriente o una pausa golosa, questo dolce diventerà presto uno dei vostri preferiti.
Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.