Insalata di ceci con radicchio tonno e pistacchi

Piatti unici senza glutine e senza lattosio

Insalata di Ceci, Radicchio, Tonno e Pistacchi: Un Piatto Sano e Gustoso ideale per la pausa pranzo in ufficio o università.

E SE NON SAI COME TRASPORTARE IL TUO PRANZO A SACCO, DAI UN’OCCHIATA ALLA MIA LUNCH BOX!

Se stai cercando un piatto leggero, nutriente e incredibilmente saporito, questa insalata di ceci, radicchio, tonno e pistacchi è la soluzione perfetta! Ideale per una pausa pranzo veloce in ufficio, un picnic al parco o una cena leggera dopo una lunga giornata. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa insalata, condividendo consigli utili su come scegliere gli ingredienti migliori, varianti gustose e gli utensili essenziali per realizzarla al meglio.


Perché Amerai Questa Insalata?

Questa insalata non è solo facile e veloce da preparare, ma è anche un concentrato di sapori e nutrienti. I ceci sono ricchi di proteine vegetali, il tonno aggiunge un tocco di sapidità, il radicchio dona freschezza, mentre i pistacchi aggiungono una nota croccante. Il tutto viene esaltato da un condimento semplice ma irresistibile a base di olio extravergine d’oliva e aceto di mele.

Un equilibrio perfetto tra gusto e benessere che conquisterà anche i palati più esigenti.


Gli Ingredienti

Per ottenere un’insalata davvero indimenticabile, la qualità degli ingredienti è fondamentale. Ecco la lista completa:

  • Ceci cotti (in vasetto o in scatola, meglio se biologici e conservati in acqua e sale) – 200g
  • Filetti di tonno (in vasetto, preferibilmente conservati in olio d’oliva di alta qualità) – 150g
  • Radicchio – 1 cespo medio
  • Pistacchi tritati – 30g
  • Capperi – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aceto di mele – 1 cucchiaio
  • Sale e pepe – q.b.

TROVI UNA LISTA DI PRODOTTI SENZA GLUTINE QUI!!!

Come Scegliere gli Ingredienti Migliori

  • Ceci: Se usi quelli in scatola, sciacquali bene sotto l’acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale.
  • Tonno: Preferisci quello in vasetto, meglio se sott’olio d’oliva e di provenienza sostenibile.
  • Radicchio: Scegli cespi freschi con foglie croccanti e di colore intenso.
  • Pistacchi: I pistacchi non salati sono la scelta ideale per mantenere l’equilibrio dei sapori.

Utensili Necessari

Per preparare questa insalata, avrai bisogno di:

  • Tagliere
  • Coltello affilato
  • Ciotola capiente
  • Colino (per sciacquare i ceci)
  • Cucchiaio di legno o forchetta grande (per mescolare)
  • Barattolino o shaker per il condimento

Procedimento Passo Dopo Passo

1. Preparare il Radicchio

Lava il radicchio sotto acqua fredda corrente e asciugalo bene con della carta da cucina. Taglialo a striscioline sottili e adagialo in una ciotola capiente.

2. Sciacquare i Ceci

Scola i ceci dal liquido di conservazione e sciacquali accuratamente sotto l’acqua corrente. Lasciali sgocciolare bene prima di aggiungerli alla ciotola con il radicchio.

3. Aggiungere il Tonno

Scola il tonno dall’olio in eccesso e spezzettalo delicatamente con una forchetta. Aggiungilo nella ciotola insieme al radicchio e ai ceci.

4. Unire i Pistacchi e i Capperi

Aggiungi i pistacchi tritati e i capperi. I pistacchi doneranno croccantezza, mentre i capperi aggiungeranno un tocco di sapidità in più.

5. Preparare il Condimento

In un piccolo barattolino, unisci olio extravergine d’oliva, aceto di mele, sale e pepe. Chiudi il barattolo e agita energicamente fino a ottenere un’emulsione ben amalgamata.

6. Condire e Mescolare

Versa il condimento sull’insalata e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno o una forchetta grande per distribuire bene i sapori.

7. Servire!

La tua insalata è pronta per essere servita! Puoi gustarla subito oppure conservarla in frigorifero per un massimo di 24 ore.


Varianti Gustose

  • Versione vegan: Elimina il tonno e aggiungi cubetti di avocado e tofu grigliato.
  • Nota agrumata: Aggiungi una scorza grattugiata di limone al condimento per un tocco fresco.

Consigli Extra

  • Meal Prep Friendly: Questa insalata si presta benissimo alla preparazione in anticipo. Conservala in un contenitore ermetico e aggiungi il condimento solo al momento di servire.
  • Porzioni Perfette: Se vuoi un piatto più abbondante, accompagna l’insalata con del pane integrale tostato.
  • Equilibrio dei Sapori: Se l’amaro del radicchio è troppo forte per i tuoi gusti, puoi sostituirlo con della rucola o mescolarlo con dell’insalata mista.

Questa insalata di ceci, radicchio, tonno e pistacchi è un esempio perfetto di come pochi ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto straordinario. Sana, saporita e versatile, è la scelta ideale per chi vuole mangiare bene senza rinunciare al gusto.

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!