Overnight porridge senza cottura mela e mirtilli

Overnight porridge senza cottura mela e mirtilli

Overnight Porridge senza cottura: Colazione Sana e Deliziosa da preparare in anticipo e in pochi minuti!

NON SAI QUALI PRODOTTI SCEGLIERE PER COLAZIONE? CLICCA QUI PER DARE UN’OCCHIATA AI MIEI PREFERITI!

Se sei un amante della cucina sana e cerchi un’opzione per la colazione che sia pratica, gustosa e nutriente, sei nel posto giusto! Oggi ti presento la ricetta dell’Overnight Porridge senza cottura con avena, mela, mirtilli e yogurt greco. Questa delizia non solo è semplice da preparare, ma può anche essere personalizzata a tuo piacimento. Perfetta per chi ha una vita frenetica ma non vuole rinunciare a un pasto bilanciato e pieno di gusto.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Perché scegliere l’Overnight Porridge?

Il porridge “overnight” è un’ottima soluzione per iniziare la giornata con energia e leggerezza. Si prepara la sera prima, risparmiando tempo prezioso al mattino, ed è ideale per chi ama una colazione fresca e cremosa. Gli ingredienti come l’avena, la mela, i mirtilli e lo yogurt greco offrono un mix di fibre, proteine e vitamine, garantendo sazietà e nutrimento.


Gli ingredienti: Qualità prima di tutto

Prima di iniziare, è importante scegliere ingredienti freschi e di alta qualità. Ecco la lista dettagliata:

Ingredienti

  • 50 g di yogurt greco: preferibilmente bianco e senza zuccheri aggiunti per un risultato più sano.
  • 30 g di acqua: serve a dare la giusta consistenza al porridge. Puoi sostituirla con latte vegetale per una variante più ricca.

Puoi sostituire l’acqua con un bevanda vegetale a tua scelta, le bevande di mandorla o cocco (senza zuccheri aggiunti) conferiscono un sapore delicato.

  • 30 g di fiocchi di avena: opta per avena integrale biologica per beneficiare di tutte le sue proprietà.

TROVI I FIOCCHI DI AVENA QUI!

  • 60 g di mela (peso netto): una mela croccante e dolce come la Fuji o la Pink Lady è ideale.
  • 50 g di mirtilli: freschi o surgelati, a seconda della stagione.
  • Cannella: un pizzico per aggiungere un tocco aromatico irresistibile.

Strumenti indispensabili in cucina

Per preparare questo porridge non servono utensili complicati. Ecco cosa ti occorre:

  • Frullatore: per amalgamare tutti gli ingredienti in modo uniforme.
  • Bilancia da cucina: per dosare con precisione ogni ingrediente.
  • Coltello e tagliere: per pulire e tagliare la mela.
  • Barattolo ermetico: per conservare il porridge in frigorifero e mantenerlo fresco.

Trovi dei comodissimi barattoli in vetro qui: BARATTOLO IN VETRO.

IL MIO MIXER LO TROVI QUI: MIXER e FRULLATORE AD IMMERSIONE.


Preparazione: Passo dopo passo

Ecco come preparare l’Overnight Porridge in pochi semplici passaggi:

1. Prepara gli ingredienti

Inizia lavando bene la mela e i mirtilli. Sbuccia la mela se preferisci un sapore più delicato e tagliala a pezzetti.

2. Unisci tutto nel frullatore

Nel bicchiere del frullatore, aggiungi lo yogurt greco, l’acqua, i fiocchi di avena, la mela a pezzi, i mirtilli e un pizzico di cannella. Frulla fino a ottenere una crema omogenea.

3. Versa nel barattolo

Trasferisci il composto in un barattolo ermetico. Questo passaggio è importante per mantenere il porridge fresco e cremoso durante la notte.

4. Riposa in frigorifero

Chiudi bene il barattolo e mettilo in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. In questo tempo, l’avena assorbirà i liquidi, diventando morbida e cremosa.

5. Servi e gusta

Al mattino, il tuo porridge è pronto! Puoi gustarlo così com’è o arricchirlo con una manciata di frutta fresca, noci tritate o un filo di miele per un tocco di dolcezza.


Suggerimenti e varianti

La bellezza di questa ricetta è che puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti o esigenze. Ecco alcune idee:

Varianti degli ingredienti

  • Bevanda vegetale: sostituisci l’acqua con bevanda di mandorla, cocco o avena per una consistenza più vellutata.
  • Frutta di stagione: prova con fragole, kiwi o banana per un sapore diverso.
  • Semi e frutta secca: aggiungi semi di chia, noci o mandorle per un boost di proteine e grassi sani.

Consigli per scegliere gli ingredienti migliori

  • Yogurt greco: prediligi uno yogurt intero per un gusto più ricco, oppure uno magro se preferisci una versione light.
  • Fiocchi di avena: evita quelli istantanei, che spesso sono più lavorati e meno nutrienti.
  • Mirtilli: quando non sono di stagione, opta per quelli surgelati; mantengono intatti i nutrienti e il sapore.

Un piatto che ti cambia la routine

L’Overnight Porridge senza cottura è molto più di una colazione: è un modo per prendersi cura di sé stessi, anche nei giorni più impegnativi. La sua preparazione semplice e veloce ti permette di iniziare la giornata con una marcia in più, senza rinunciare al piacere del gusto.

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!