Orata Patate Dolci e Bietole

Piatti unici senza glutine e senza lattosio

Orata con Patate Dolci e Bietole: Un Piatto Unico Sano e Gustoso

TROVI UNA LISTA DI PRODOTTI SENZA GLUTINE QUI!!!

Mangiare sano non significa rinunciare al gusto. Questo piatto unico a base di orata, patate dolci e bietole è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una ricetta deliziosa e nutriente. Inoltre, è naturalmente senza glutine e senza lattosio, ideale per chi segue diete specifiche o desidera un pasto leggero ma soddisfacente.

Voglia di novità in tavola? Dai un’occhiata qui!

In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione, condividendo suggerimenti utili per ottenere il massimo da ogni ingrediente.


Ingredienti

Ecco cosa ti servirà per preparare questa ricetta:

Per la preparazione del piatto:

  • 2 filetti di orata freschi
  • 1 patata dolce grande (varietà arancione)
  • 300 g di bietole fresche

Per il condimento:

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (EVO)
  • Pepe nero macinato fresco, a piacere
  • 1 foglia di alloro

Utensili necessari

Per facilitare la preparazione, ecco gli utensili di cui avrai bisogno:

  • Coltello da cucina affilato
  • Tagliere
  • Vaporiera o cestello per la cottura a vapore
  • Padella antiaderente con coperchio
  • Pentola grande per la lessatura delle bietole
  • Schiumarola o pinza da cucina
  • Piatto da portata

Preparazione passo-passo

1. Prepara le patate dolci

Le patate dolci non solo aggiungono un tocco di dolcezza al piatto, ma sono anche ricche di fibre e vitamine. Ecco come prepararle:

  • Sbuccia la patata dolce con un coltello o un pelapatate.
  • Tagliala in quattro pezzi uniformi, in modo che la cottura sia omogenea.
  • Cuoci a vapore i pezzi di patata per circa 10-12 minuti, finché non saranno teneri al punto giusto. Per verificarlo, inserisci una forchetta: deve affondare facilmente ma senza sfaldare la patata.

Suggerimento: Se non hai una vaporiera, puoi usare un cestello per il vapore posizionato sopra una pentola d’acqua bollente.

2. Cuoci l’orata in padella

L’orata è un pesce delicato e saporito, perfetto per questa combinazione di ingredienti.

  • Sciacqua i filetti di orata sotto acqua corrente e tamponali con della carta da cucina.
  • In una padella antiaderente, aggiungi un dito d’acqua e una foglia di alloro. Porta a ebollizione a fuoco medio.
  • Adagia i filetti nella padella con la pelle verso il basso e copri con un coperchio. Lascia cuocere per circa 6-8 minuti, finché il pesce non risulterà morbido e ben cotto.

Nota: Evita di aggiungere troppo liquido: l’obiettivo è cuocere il pesce a bassa temperatura per preservarne la delicatezza.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

3. Lessa le bietole

Le bietole sono una fonte di ferro e magnesio, ideali per completare il piatto con una nota di freschezza.

  • Lava accuratamente le bietole sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di terra.
  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata.
  • Immergi le bietole nell’acqua e lasciale cuocere per circa 5 minuti, finché non saranno tenere.
  • Scola le bietole e lasciale riposare qualche minuto per eliminare l’acqua in eccesso.

Componi il piatto

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, è il momento di assemblare il tuo piatto unico.

  • Disponi i filetti di orata, le patate dolci e le bietole su un piatto da portata, creando una presentazione a “tris”.
  • Condisci ogni elemento con un filo di olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero.

Suggerimenti per le varianti

Se desideri personalizzare questa ricetta, ecco alcune varianti interessanti:

  1. Per un tocco agrumato: Aggiungi qualche goccia di succo di limone o lime sui filetti di orata appena cotti per esaltarne la freschezza.
  2. Erbe aromatiche: Prova ad aggiungere erbe come il timo o il rosmarino durante la cottura dell’orata per un aroma ancora più intenso.
  3. Condimento alternativo: Sostituisci il classico olio EVO con un olio aromatizzato al peperoncino o al basilico per un tocco di originalità.
  4. Verdure alternative: Se non ami le bietole, puoi sostituirle con spinaci freschi o cime di rapa lessate.

Come scegliere gli ingredienti migliori

Per garantire il successo della ricetta, è importante partire da materie prime di qualità:

  • Orata fresca: Opta per orate dal colore brillante e dall’odore leggero di mare. Le branchie devono essere rosse e la carne soda al tatto.
  • Patate dolci: Cerca patate dalla buccia liscia e senza ammaccature. Le varietà arancioni sono più dolci e cremose.
  • Bietole: Scegli bietole dalle foglie verdi e croccanti, evitando quelle ingiallite o appassite.

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!