Piatti unici senza glutine e senza lattosio
Un Tris di Sapori: Patate Dolci, Calamari e Finocchi
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Se sei un amante della cucina sana e cerchi una ricetta semplice ma elegante, sei nel posto giusto! Oggi prepariamo insieme un tris di sapori che unisce dolcezza, freschezza e una piacevole croccantezza: patate dolci, calamari freschi e finocchi saltati in olio extravergine d’oliva. Questo piatto è perfetto per chi cerca qualcosa di leggero, nutriente e ricco di gusto.
TROVI UNA LISTA DI PRODOTTI SENZA GLUTINE QUI!!!
Gli Ingredienti della Semplicità
Ingredienti principali:
- 4 patate dolci (di media grandezza)
- 400 g di calamari freschi (già puliti)
- 2 finocchi grandi
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Pepe nero q.b.
- Origano secco q.b.
Ingredienti opzionali per un tocco in più:
- Un pizzico di paprika affumicata da aggiungere alle patate dolci.
- Scorza grattugiata di limone per dare freschezza ai calamari.
- Semi di finocchio per esaltare il sapore dei finocchi.
Gli Utensili Essenziali
Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano:
- Pentola grande per lessare le patate dolci.
- Pentola media per cuocere i calamari.
- Padella antiaderente per i finocchi.
- Coltello affilato per affettare i finocchi.
- Tagliere per lavorare in sicurezza.
- Scolapasta per scolare le patate e i calamari.
- Piatto da portata per servire il tris con eleganza.
La Preparazione: Passo Dopo Passo
1. Lessiamo le patate dolci
- Lava accuratamente le patate dolci sotto l’acqua corrente, senza rimuovere la buccia.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e immergi le patate dolci.
- Lasciale cuocere per circa 20-25 minuti, o finché non saranno morbide al punto giusto (controlla infilzandole con una forchetta).
- Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente prima di sbucciarle.
Consiglio: Per un sapore più intenso, puoi arrostire le patate dolci al forno invece di lessarle. Basta avvolgerle nella carta stagnola e cuocerle a 200°C per circa 40 minuti.
NON HAI ANCORA UNA FRIGGITRICE AD ARIA? CLICCA QUI E CERCA QUELLA PIU’ ADATTA A TE!
2. Prepariamo i calamari freschi
- Porta a ebollizione un’altra pentola d’acqua salata.
- Immergi i calamari e falli cuocere per 3-4 minuti. Attenzione a non superare i tempi di cottura, altrimenti rischiano di diventare gommosi!
- Scolali e lasciali raffreddare leggermente. Se preferisci, puoi tagliarli a rondelle o lasciarli interi per una presentazione più scenografica.
Consiglio: Per un tocco agrumato, aggiungi una foglia di alloro e una scorza di limone all’acqua di cottura.
3. Saltiamo i finocchi
- Lava i finocchi, rimuovi le foglie esterne più dure e affettali sottilmente.
- In una padella antiaderente, scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungi i finocchi e saltali per 8-10 minuti, fino a quando saranno morbidi ma ancora croccanti.
- Condisci con pepe nero e, se lo desideri, qualche seme di finocchio.
Consiglio: Se vuoi un sapore ancora più intenso, aggiungi un pizzico di paprika o un filo di aceto balsamico durante la cottura.
4. Assemblaggio del piatto
- Disponi una porzione di patate dolci, calamari e finocchi su ogni piatto, come fossero un tris.
- Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pepe nero e origano secco.
Consiglio per la presentazione: Usa un piatto bianco per far risaltare i colori vivaci delle patate e dei finocchi. Puoi anche guarnire con qualche foglia di finocchietto fresco.
Varianti Gustose
Una delle cose migliori di questa ricetta è la sua versatilità! Ecco alcune idee per personalizzarla:
1. Versione vegana al 100%
Sostituisci i calamari con cubetti di tofu marinato o con cuori di carciofo grigliati.
2. Mix di erbe aromatiche
Sperimenta con rosmarino, timo o menta per aromatizzare le diverse componenti del piatto.
3. Un tocco speziato
Aggiungi un pizzico di peperoncino ai calamari o una grattata di noce moscata alle patate dolci per una nota più intensa.
Come scegliere gli ingredienti migliori
Patate dolci
Cerca patate dolci con la buccia liscia e senza ammaccature. Quelle di colore arancione intenso sono più ricche di beta-carotene, un potente antiossidante.
Calamari freschi
Scegli calamari dall’aspetto lucido e dalla carne soda. Un odore marino fresco è segno di qualità. Se non trovi calamari freschi, opta per quelli congelati, ma assicurati che siano di buona provenienza.
Finocchi
I finocchi freschi hanno bulbi sodi e bianchi, con foglie verdi vivaci. Evita quelli con macchie marroni o foglie appassite.
Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.