Piatti unici senza glutine e senza lattosio
Riso Basmati con Radicchio e Ragù Magro di Vitello: Un Piatto Unico Senza Glutine e Lattosio
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Cerchi un piatto sano, gustoso e adatto a chi segue una dieta priva di glutine e lattosio? Questo riso basmati con radicchio e ragù magro di vitello è la risposta. Si tratta di un piatto unico ricco di sapore, con ingredienti semplici ma combinati in modo da offrire una delizia equilibrata e appagante. La leggerezza del riso basmati incontra la delicata amarezza del radicchio e il sapore avvolgente del ragù di vitello. Ideale per chi ama la cucina sana senza rinunciare al gusto.
Lista degli Ingredienti
- 250 g di riso basmati
- 2 cespi di radicchio rosso
- 300 g di macinato magro di vitello
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- Sale q.b. (opzionale)
RISO BASMATI: PUOI TROVARLO CLICCANDO QUI => Riso Basmati.
Utensili Necessari
Per questa ricetta, avrai bisogno di pochi ma essenziali utensili:
- Pentola capiente per la cottura del riso.
- Padella ampia antiaderente per trifolare il radicchio.
- Casseruola media per il ragù.
- Colino o scolapasta per il riso.
- Tagliere e coltello affilato per il radicchio.
- Cucchiaio di legno o silicone per mescolare.
Preparazione Passo Passo
1. Preparare il Riso Basmati
Il riso basmati è un ottimo alleato in cucina: leggero, profumato e pronto in pochi minuti.
- Sciacqua il riso sotto acqua corrente fredda per eliminare l’amido in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere chicchi ben separati.
- Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci il riso seguendo le indicazioni sulla confezione (generalmente 10-12 minuti).
- Una volta cotto, scolalo e mettilo da parte.
Consiglio: Per un riso ancora più profumato, puoi aggiungere una foglia di alloro all’acqua di cottura.
2. Trifolare il Radicchio
Il radicchio è l’ingrediente che dona un tocco leggermente amaro e raffinato al piatto.
- Lava accuratamente i cespi di radicchio sotto acqua corrente, elimina le foglie esterne danneggiate e taglialo a striscioline sottili.
- Scalda 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella ampia.
- Aggiungi il radicchio e saltalo a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Deve ammorbidirsi senza perdere troppo il suo carattere croccante.
- Regola di pepe e, se necessario, aggiungi un pizzico di sale.
Consiglio: Per un sapore più rotondo, puoi sfumare il radicchio con un goccio di aceto balsamico o vino bianco.
3. Preparare il Ragù Magro di Vitello
Il ragù di vitello è la componente proteica del piatto, leggero ma saporito.
- In una casseruola, scalda i restanti 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Aggiungi il macinato magro di vitello e cuoci a fuoco medio, mescolando spesso per evitare che si formino grumi.
- Lascia cuocere per circa 10 minuti, finché la carne non sarà ben dorata e cotta.
- Insaporisci con una generosa macinata di pepe nero.
Consiglio: Per un ragù ancora più aromatico, puoi aggiungere un trito di cipolla o aglio prima di rosolare la carne.
4. Assemblare il Piatto
Una volta pronti tutti gli ingredienti, è il momento di assemblare il piatto:
- In una grande ciotola o direttamente nei piatti, unisci il riso basmati, il radicchio trifolato e il ragù di vitello.
- Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
- Servi caldo, con una spolverata extra di pepe nero, se gradito.
Varianti e Suggerimenti
La bellezza di questa ricetta è la sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzarla:
- Versione Vegetariana:
Sostituisci il ragù di vitello con un ragù di lenticchie o ceci. Basterà cuocere i legumi con un po’ di olio, cipolla e salsa di pomodoro per ottenere una versione sana e ricca di proteine vegetali. - Aggiunta di Spezie:
Per un tocco esotico, puoi insaporire il riso basmati con un pizzico di curcuma o curry in polvere. Il colore dorato e il sapore speziato si abbineranno perfettamente al radicchio e al ragù. - Verdure Extra:
Arricchisci il piatto con altre verdure di stagione, come zucchine grigliate, carote a julienne o spinaci saltati. - Gluten Free e Low Carb:
Per una variante ancora più leggera, sostituisci il riso basmati con il riso di cavolfiore, una scelta a basso contenuto di carboidrati.
Come Scegliere gli Ingredienti Migliori
- Riso Basmati: Scegli una varietà di alta qualità, possibilmente integrale, per un apporto maggiore di fibre.
- Radicchio: Opta per cespi freschi, con foglie croccanti e senza segni di appassimento. Il radicchio tardivo di Treviso è particolarmente pregiato e ideale per questa ricetta.
- Macinato di Vitello: Prediligi carne magra e di origine controllata. Se possibile, acquista dal macellaio di fiducia per assicurarti freschezza e qualità.
- Olio EVO: L’olio extravergine di oliva è un elemento chiave. Investire in un olio di alta qualità farà davvero la differenza nel sapore finale.
Questo riso basmati con radicchio e ragù magro di vitello è il perfetto equilibrio tra leggerezza e sapore. Ogni componente del piatto è studiato per offrire un’esperienza culinaria sana ma soddisfacente. Sperimenta le varianti, gioca con le spezie e le verdure, e crea la tua versione perfetta.
Perfetto per pranzi e cene in famiglia o per un pasto meal prep durante la settimana, questo piatto diventerà sicuramente uno dei tuoi preferiti nella lista delle ricette veloci e salutari. Buon appetito!
Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.