Overnight porridge con fiocchi di avena yogurt di soia e mirtilli

Overnight porridge con fiocchi di avena yogurt di soia e mirtilli

Ricette vegane semplici e veloci

Colazione senza zucchero e senza lattosio

Overnight Porridge con Fiocchi di Avena, Yogurt di Soia e Mirtilli: Una Colazione Sana e Semplice

NON SAI QUALI PRODOTTI SCEGLIERE PER COLAZIONE? CLICCA QUI PER DARE UN’OCCHIATA AI MIEI PREFERITI!

Se sei alla ricerca di una colazione facile, veloce e nutriente che si adatti perfettamente a uno stile di vita sano, l’overnight porridge con fiocchi di avena, yogurt di soia e mirtilli è una scelta ideale. Con questa ricetta, non solo puoi preparare il tuo pasto in pochi minuti la sera prima, ma puoi anche personalizzarlo in mille modi per soddisfare il tuo palato. Pronti a scoprire come realizzarlo? Ecco tutti i dettagli!


Perché Scegliere l’Overnight Porridge?

L’overnight porridge è una delle soluzioni più amate da chi desidera iniziare la giornata con energia e leggerezza. Questa ricetta sfrutta il riposo in frigorifero per ammorbidire i fiocchi di avena e creare una consistenza cremosa, senza bisogno di cottura. È perfetta per chi ha poco tempo la mattina ma non vuole rinunciare a un pasto equilibrato. Inoltre:

  • È ricca di fibre, grazie ai fiocchi di avena, che aiutano la digestione.
  • Contiene proteine vegetali dello yogurt di soia, perfette per chi segue una dieta vegana o senza lattosio.
  • I mirtilli e il cocco aggiungono un tocco di dolcezza naturale e antiossidanti preziosi.

Ingredienti per l’Overnight Porridge

  • 125 g di yogurt di soia: cremoso, leggero e perfetto per chi cerca alternative vegetali.
  • 50 g di mirtilli freschi: ricchi di antiossidanti e dolci al punto giusto.
  • 30 g di fiocchi di avena: una base versatile e nutriente.
  • 10 g di cocco grattugiato: per un sapore esotico e una texture interessante.

TROVI I FIOCCHI DI AVENA QUI!


Strumenti Necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano questi utensili:

  • Frullatore o mixer: essenziale per amalgamare tutti gli ingredienti.

IL MIO MIXER LO TROVI QUI: MIXER e FRULLATORE AD IMMERSIONE.

  • Barattolo ermetico: ideale per conservare il porridge in frigorifero durante la notte. Scegli un barattolo in vetro per una soluzione ecologica e pratica.

Trovi dei comodissimi barattoli in vetro qui: BARATTOLO IN VETRO.

  • Cucchiaio: per mescolare e livellare il composto.
  • Bilancia da cucina: per dosare con precisione gli ingredienti.

Preparazione Passo-Passo

Realizzare l’overnight porridge è un gioco da ragazzi! Ecco come fare:

1. Prepara gli ingredienti

Lava accuratamente i mirtilli sotto acqua corrente fredda e asciugali delicatamente con carta da cucina o un panno pulito. Pesa il resto degli ingredienti per semplificare il processo.

2. Frulla il tutto

Metti nel frullatore i fiocchi di avena, lo yogurt di soia, i mirtilli e il cocco grattugiato. Frulla a velocità media per circa 1-2 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se preferisci una texture più rustica, puoi frullare per meno tempo o lasciare una parte dei mirtilli intera.

3. Versa nel barattolo

Trasferisci il composto nel barattolo ermetico, livellandolo con il cucchiaio. Chiudi bene il barattolo per evitare che entri aria.

4. Riposo in frigorifero

Metti il barattolo in frigorifero e lascia riposare per almeno 4 ore, meglio ancora per tutta la notte. Questo tempo permette ai fiocchi di avena di assorbire l’umidità e raggiungere una consistenza perfetta.

5. Gusta!

La mattina successiva, il tuo porridge è pronto da gustare. Puoi consumarlo direttamente dal barattolo o trasferirlo in una ciotola e aggiungere topping extra a piacere (vedi suggerimenti sotto).


Suggerimenti per Varianti Gustose

Una delle bellezze dell’overnight porridge è la sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzare la ricetta base:

1. Cambia la frutta

Se i mirtilli non sono di stagione, prova con lamponi, fragole, pesche o anche fettine di banana. Ogni frutto porterà un sapore unico al tuo porridge.

2. Aggiungi spezie

Per un tocco aromatico, prova ad aggiungere un pizzico di cannella, zenzero in polvere o vaniglia. Questi ingredienti esaltano i sapori e aggiungono un tocco caldo e speziato.

3. Sperimenta con le basi

Lo yogurt di soia può essere sostituito con yogurt di mandorla, cocco o qualsiasi altra opzione vegetale. Puoi anche provare versioni aromatizzate, come vaniglia o limone, per un twist interessante.

4. Arricchisci il topping

Se vuoi rendere il tuo porridge ancora più invitante, aggiungi topping extra prima di servirlo. Qualche idea:

  • Frutta fresca a pezzi.
  • Semi di chia o di lino per un boost di omega-3.
  • Nocciole tritate, mandorle o noci per un po’ di croccantezza.

Come Scegliere gli Ingredienti Migliori

Per ottenere un porridge davvero delizioso, è importante selezionare ingredienti di qualità:

  • Fiocchi di avena: scegli quelli integrali per un contenuto di fibre più elevato e una consistenza più cremosa.
  • Yogurt di soia: opta per una versione senza zuccheri aggiunti per mantenere il piatto sano.
  • Mirtilli: se freschi non sono disponibili, usa quelli surgelati, ma scongelali prima di frullarli per evitare che il composto diventi troppo acquoso.
  • Cocco grattugiato: preferisci quello biologico e senza zuccheri aggiunti per un sapore autentico.

Questo overnight porridge è molto più di una semplice colazione: è un modo per iniziare la giornata con il piede giusto, nutrendo il corpo con ingredienti sani e genuini. Con pochi minuti di preparazione, puoi creare un pasto che ti accompagna ovunque, perfetto anche da portare in ufficio o in palestra.

Alla ricerca di ricette vegane per colazione pranzo cena merenda e dessert? Scopri ben 25 nuove ricette! Clicca qui, dai un’occhiata e provale anche tu!

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!