Pancake con Farina di Avena e Mela: Una Ricetta semplice e veloce perfetta per colazione e merenda!
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Questa ricetta di pancake con farina di avena e mela frullata è un concentrato di gusto, leggerezza e semplicità, perfetta per chi cerca un’opzione senza zuccheri aggiunti e senza latte. Prepararli è un gioco da ragazzi, e con un tocco di creatività, potete personalizzarli a piacere.
In questo articolo, esploreremo ogni dettaglio: dagli ingredienti agli utensili necessari, fino a piccoli trucchi per rendere i vostri pancake perfetti.
Gli Ingredienti della Salute
Una delle chiavi del successo di questa ricetta è la scelta degli ingredienti, che devono essere freschi e di alta qualità. Ecco tutto ciò che vi servirà:
Ingredienti
TROVI LA FARINA DI AVENA SENZA GLUTINE QUI
- 1 uovo (biologico, se possibile, per una texture più soffice e un sapore autentico)
- 55 g di mela (meglio una varietà dolce come Golden Delicious o Fuji, per evitare di aggiungere dolcificanti)
- 30 g di farina di avena (potete acquistarla già pronta o macinare i fiocchi d’avena con un frullatore)
- 1 pizzico di lievito (meglio se naturale, come cremor tartaro)
- Cannella a piacere (per un profumo caldo e avvolgente)
- Ghee o olio di cocco (per ungere la padella e garantire una cottura uniforme e dorata)
PUOI TROVARE L’OLIO DI COCCO CLICCANDO QUI!
Utensili Necessari
Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutto il necessario a portata di mano:
- Frullatore o mini pimer (per amalgamare gli ingredienti senza grumi)
- Bilancia da cucina (per dosare gli ingredienti con precisione)
- Padella antiaderente (per una cottura uniforme senza attaccarsi)
- Spatola in silicone (per girare i pancake senza romperli)
- Ciotola e frusta (opzionali, se preferite mescolare a mano)
IL MIO MIXER LO TROVI QUI: MIXER e FRULLATORE AD IMMERSIONE.
Passaggi Facili per Pancake Perfetti
Preparare questi pancake richiede solo pochi minuti, ma seguendo questi passaggi potrete ottenere un risultato perfetto ogni volta:
1. Preparate gli Ingredienti
- Lavate e sbucciate la mela, quindi tagliatela a pezzetti per facilitarne la frullatura.
- Pesate con precisione gli altri ingredienti per mantenere il giusto equilibrio tra consistenza e sapore.
2. Frullate Tutto
- In un frullatore, unite l’uovo, la mela a pezzi, la farina di avena, il lievito e un pizzico di cannella.
- Frullate fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Se necessario, aggiungete un cucchiaino d’acqua per regolare la consistenza: deve essere cremosa ma non troppo liquida.
3. Riscaldate la Padella
- Scaldate una padella antiaderente su fuoco medio-basso. Aggiungete un velo di ghee o olio di cocco e distribuitelo uniformemente con un pennello da cucina.
4. Cuocete i Pancake
- Versate un mestolino di pastella nella padella e formate un cerchio. Non preoccupatevi se non è perfetto: è il gusto che conta!
- Cuocete per circa 2-3 minuti, finché vedete formarsi delle bollicine sulla superficie. Girate delicatamente con la spatola e cuocete per altri 1-2 minuti sull’altro lato.
- Ripetete fino a esaurimento della pastella, ungendo la padella se necessario.
5. Servite e Gustate
- Impilate i pancake su un piatto e decorateli a piacere. Per un tocco extra, aggiungete frutta fresca, yogurt greco o una spolverata di cannella.
Consigli per Pancake Indimenticabili
1. Come Scegliere gli Ingredienti Migliori
- Uova: Preferite quelle fresche e biologiche, perché rendono l’impasto più soffice e gustoso.
- Mela: Una mela dolce e succosa elimina la necessità di aggiungere zucchero o dolcificanti.
- Farina di avena: Se non l’avete già pronta, potete semplicemente macinare i fiocchi d’avena in un frullatore.
2. La Padella Fa la Differenza
Investire in una padella antiaderente di qualità è fondamentale per ottenere pancake cotti uniformemente e senza problemi di attaccatura.
3. Regolare la Consistenza della Pastella
Se la pastella vi sembra troppo densa, potete aggiungere un goccio d’acqua o latte vegetale (ad esempio, latte di mandorla o avena).
Varianti Gustose per Ogni Occasione
La ricetta base è perfetta così com’è, ma se volete sperimentare, ecco alcune idee per personalizzarla:
- Pancake al Cacao: Aggiungete un cucchiaino di cacao amaro in polvere per una versione cioccolatosa.
- Pancake Vegani: Sostituite l’uovo con mezza banana matura schiacciata o un cucchiaio di semi di lino mescolati con 2 cucchiai d’acqua.
- Pancake Croccanti: Aggiungete un pizzico di granella di mandorle o noci per una texture interessante.
Perché Amarli?
Questi pancake sono l’ideale per una colazione bilanciata e saziante. La farina di avena apporta fibre che favoriscono la digestione, l’uovo offre proteine di alta qualità, e la mela regala una dolcezza naturale. Inoltre, sono una soluzione perfetta per chi vuole ridurre il consumo di zuccheri raffinati e latticini.
I pancake con farina di avena e mela frullata sono la scelta perfetta per chi cerca una colazione sana e gustosa. La loro semplicità li rende adatti anche a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, senza rinunciare al gusto.
Che siate appassionati di cucina o semplicemente alla ricerca di un’opzione sana per iniziare la giornata, questi pancake conquisteranno il vostro palato e il vostro cuore. Provate la ricetta e lasciatevi ispirare dalle varianti: sono certa che diventeranno un must nel vostro ricettario personale. Buona colazione!
Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.