Torta di Mele Light Monoporzione: Un dolce senza zucchero senza lattosio e senza uova ideale per colazione e merenda.
NON HAI ANCORA UNA FRIGGITRICE AD ARIA? CLICCA QUI E CERCA QUELLA PIU’ ADATTA A TE!
La torta di mele è un grande classico che sa di casa e di comfort. Ma chi dice che non si possa gustare una versione light, perfetta per chi cerca un dolce sano, facile e veloce? Questa torta di mele light monoporzione è priva di uova, zucchero e lattosio, rendendola ideale per chi segue una dieta bilanciata o ha particolari esigenze alimentari. Oggi vi guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa deliziosa ricetta.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e Veloce: Si prepara in pochi minuti, con ingredienti semplici e comuni.
- Sana e Leggera: Perfetta per colazione, merenda o come dolcetto post-cena.
- Personalizzabile: Puoi adattarla ai tuoi gusti o alla disponibilità degli ingredienti.
Ingredienti
- 30 g di farina di avena
(o farina integrale, per una versione leggermente diversa). - 80 g di mela
(metà grattugiata per l’impasto, metà a fette per la decorazione). - 60 ml di acqua
(puoi sostituirla con bevanda vegetale per un tocco più cremoso). - 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
(per una consistenza soffice e leggera). - Cannella a piacere
(indispensabile per esaltare il sapore della mela).
Puoi sostituire l’acqua con un bevanda vegetale a tua scelta, le bevande di mandorla o cocco (senza zuccheri aggiunti) conferiscono un sapore delicato.
TROVI LA FARINA DI AVENA SENZA GLUTINE QUI
Utensili Necessari
Per realizzare questa torta, ti serviranno pochi strumenti essenziali:
- Una ciotola per mescolare gli ingredienti.
- Una grattugia per la mela.
- Una frusta a mano o un cucchiaio per amalgamare.
- Una piccola teglia o uno stampo in silicone per monoporzioni.
- Friggitrice ad aria o forno (se preferisci cuocerla in forno).
Preparazione: Passo Dopo Passo
1. Preparazione degli Ingredienti
- Lava accuratamente una mela. Dividila in due: metà andrà grattugiata, l’altra metà tagliata a fettine sottili per decorare.
- Misura tutti gli altri ingredienti: farina, acqua, lievito e cannella.
2. Creare l’Impasto
- In una ciotola, mescola la farina di avena con il lievito e una generosa spolverata di cannella.
- Aggiungi la mela grattugiata e i 60 ml di acqua. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto ti sembra troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaino extra di acqua.
3. Assemblare la Torta
- Versa l’impasto nello stampo monoporzione, livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
- Decora la superficie con le fettine di mela disposte a raggiera o secondo la tua creatività. Un pizzico extra di cannella sopra renderà il tutto ancora più aromatico.
4. Cottura
- In friggitrice ad aria: Cuoci a 160°C per 20 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, la torta è pronta.
- In forno: Se preferisci, puoi cuocerla in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 25-30 minuti.
Consigli per Scegliere gli Ingredienti Migliori
- Farina di avena: Puoi acquistare la farina di avena già pronta oppure ottenere la tua macinando i fiocchi di avena in un frullatore. Per un sapore più rustico, prova la farina integrale.
- Mele: Opta per mele dolci e aromatiche come Fuji, Pink Lady o Golden. Questo ti permetterà di evitare l’aggiunta di zucchero senza sacrificare il gusto.
- Cannella: Scegli una cannella di qualità (come quella di Ceylon) per un aroma intenso e caldo.
Varianti e Personalizzazioni
Una delle cose più belle di questa torta è la sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzarla:
- Con Frutta Secca: Aggiungi noci tritate, mandorle o uvetta all’impasto per un tocco croccante e ancora più nutriente.
- Con Spezie Extra: Prova a mescolare la cannella con zenzero in polvere o noce moscata per un profilo aromatico più complesso.
- Versione al Cacao: Sostituisci 5 g di farina con 5 g di cacao amaro per una torta di mele al cacao.
Come Conservare la Torta
Anche se è una monoporzione e probabilmente verrà divorata subito, puoi conservarla in un contenitore ermetico per un giorno in frigorifero. Riscaldala leggermente in friggitrice ad aria o forno per restituirle la morbidezza iniziale.
TROVI UNA LISTA DI PRODOTTI VEGANI CLICCANDO QUI
Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.