Porridge senza ammollo al cioccolato fondente

: Porridge senza ammollo al cioccolato fondente

Ricette light per colazione merenda e spuntino

Porridge al Cioccolato Fondente: Una Colazione Sana e Golosa

NON SAI QUALI PRODOTTI SCEGLIERE A COLAZIONE? NE TROVI TANTISSIMI QUI!

Se sei un amante della cucina sana, probabilmente sei sempre alla ricerca di nuove ricette che soddisfino il palato senza compromettere la qualità e il valore nutritivo del cibo. Il Porridge al Cioccolato Fondente è una di quelle ricette che ti farà innamorare della colazione, combinando semplicità, gusto e benefici per la salute. È perfetto per chi vuole iniziare la giornata con energia senza rinunciare alla dolcezza del cioccolato, ma in modo equilibrato.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.


Gli Ingredienti

  • 30 grammi di fiocchi di avena integrale
  • 90 grammi di acqua
  • Un pizzico di cannella (facoltativa)
  • 10 grammi di cioccolato fondente (scegli un cioccolato con il 90% di cacao)
  • 1 cucchiaio di yogurt greco (da aggiungere a fine cottura)

Puoi sostituire l’acqua con un bevanda vegetale a tua scelta, le bevande di mandorla o cocco (senza zuccheri aggiunti) conferiscono un sapore delicato.

TROVI I FIOCCHI DI AVENA QUI!


Preparazione Passo-passo

  1. Prepara l’avena
    Inizia mettendo i fiocchi di avena in un pentolino di piccole dimensioni. Aggiungi l’acqua (o il latte vegetale, se preferisci una consistenza più ricca). Porta a ebollizione a fuoco medio.
  2. Aggiungi la cannella
    Una volta che il composto inizia a bollire, aggiungi un pizzico di cannella. Questo ingrediente non è essenziale, ma aggiunge una nota aromatica calda e speziata che si sposa perfettamente con il cioccolato fondente. Abbassa il fuoco e lascia cuocere l’avena per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo.
  3. Aggiungi il cioccolato fondente
    Quando l’avena ha assorbito gran parte del liquido ed è bella cremosa, spegni il fuoco e aggiungi i 10 grammi di cioccolato fondente. Mescola energicamente per far sì che il cioccolato si sciolga completamente, amalgamandosi con l’avena e creando un porridge dal sapore ricco e intenso.
  4. Finitura con yogurt greco
    Per un tocco finale che aggiunge cremosità e proteine, aggiungi un cucchiaio di yogurt greco. Non solo bilancia la dolcezza del cioccolato con la sua leggera acidità, ma rende anche il porridge ancora più nutriente. Mescola delicatamente lo yogurt con il porridge, oppure lascialo in superficie per una presentazione più accattivante.
  5. Servi e gusta!
    Il tuo porridge è pronto per essere servito! Puoi gustarlo così com’è o arricchirlo con una manciata di frutta fresca, noci o semi per una colazione ancora più completa.


Scegliere gli Ingredienti Migliori

Per ottenere il massimo da questa ricetta, è importante scegliere ingredienti di alta qualità. Ecco alcuni suggerimenti su come fare la scelta giusta:

  • Fiocchi di avena integrale: Opta per fiocchi di avena integrale piuttosto che raffinati. L’avena integrale contiene tutte le parti del chicco, il che significa che è più ricca di fibre e nutrienti. Inoltre, ha un sapore più pieno e una consistenza migliore nel porridge.
  • Yogurt greco: Lo yogurt greco è ricco di proteine e ha una consistenza densa e cremosa. Scegli yogurt naturale, senza zuccheri aggiunti, per evitare di sovraccaricare la ricetta di dolcificanti non necessari.
  • Cannella: Se possibile, scegli cannella di Ceylon, che ha un sapore più delicato e una qualità migliore rispetto alla cannella cassia più comune.

Varianti del Porridge al Cioccolato Fondente

Una delle cose migliori del porridge è che puoi facilmente personalizzarlo. Ecco alcune varianti interessanti per dare un tocco unico alla ricetta base:

  • Versione vegana: Per una versione completamente vegana, puoi sostituire lo yogurt greco con yogurt di cocco o mandorla, e l’acqua con latte di mandorla, di cocco o d’avena. Il risultato sarà un porridge ancora più cremoso e senza derivati animali.
  • Porridge proteico: Se hai bisogno di una colazione ancora più ricca di proteine, puoi aggiungere un cucchiaio di proteine in polvere (magari al cacao) durante la cottura dell’avena. Assicurati di aggiungere un po’ più di liquido per mantenere la giusta consistenza.
  • Porridge al cocco e cioccolato: Per un tocco esotico, aggiungi del cocco grattugiato nella fase finale della cottura, insieme al cioccolato. Puoi anche usare latte di cocco al posto dell’acqua per una versione ultra cremosa.
  • Avena notturna al cioccolato: Se preferisci una versione più veloce, puoi preparare l’avena notturna (overnight oats). Mescola tutti gli ingredienti in un barattolo la sera prima (escluso il cioccolato) e lascia riposare in frigorifero. La mattina, scalda leggermente il tutto e aggiungi il cioccolato fondente e lo yogurt. In questo modo risparmierai tempo e avrai una colazione pronta in pochi minuti!

Consigli Finali

  • Frutta e guarnizioni: Se vuoi aggiungere una nota fresca e leggera al tuo porridge, prova a guarnirlo con frutta fresca come lamponi, fragole o banane. Anche frutta secca come noci, mandorle o nocciole può dare una piacevole croccantezza.

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!