Taralli di Farina di Ceci Fatti in Casa

Copertina

Taralli di Farina di Ceci: Una Delizia Semplice e Genuina

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Oggi voglio condividere con voi una ricetta facile e gustosa: i taralli di farina di ceci. Perfetti per chi è alle prime armi ma anche per gli appassionati di cucina, questi taralli sono un’opzione sana e saporita per ogni occasione. Seguiteni in questa avventura culinaria e scoprite come preparare questi piccoli gioielli croccanti.

Ingredienti per Taralli di Farina di Ceci

Ecco cosa vi serve per realizzare circa 20 taralli:

  • 200g di farina di ceci
  • 10g di sale fino
  • 60ml di olio extravergine d’oliva (evo)
  • 90g di acqua
  • Aromi a piacere: i semi di finocchio sono altamente raccomandati per un sapore autentico, ma potete sbizzarrirvi con altre spezie come rosmarino, timo, o peperoncino.

Scegliere gli Ingredienti Migliori

Quando si tratta di cucinare, la qualità degli ingredienti fa la differenza. Per questa ricetta:

  • Farina di ceci: Scegliete una farina fine e priva di grumi, preferibilmente biologica.
  • Olio evo: Optate per un olio extravergine d’oliva di alta qualità, dal sapore fruttato e leggermente piccante.
  • Sale: Utilizzate sale fino per un sapore equilibrato senza granuli troppo grossi.
  • Aromi: Se usate semi di finocchio, cercate quelli freschi e profumati. Altri aromi come rosmarino e timo dovrebbero essere anch’essi freschi per un risultato migliore.

Preparazione dei Taralli di Farina di Ceci

Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti, è tempo di mettere le mani in pasta! Seguite questi passaggi semplici e veloci:

Mescolare gli Ingredienti Secchi

    • In una ciotola capiente, versate i 200g di farina di ceci.
    • Aggiungete 10g di sale fino e, se desiderate, i semi di finocchio o altri aromi scelti.
    • Mescolate il tutto con una frusta per eliminare eventuali grumi e distribuire uniformemente il sale e gli aromi.

    Incorporare i Liquidi

      • Aggiungete i 60ml di olio extravergine d’oliva alla miscela di farina.
      • Versate gradualmente i 90g di acqua mentre mescolate continuamente con un cucchiaio di legno o una spatola. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

      Formare i Taralli

        • Prendete piccole porzioni di impasto e, con le mani leggermente umide, formate dei cilindri di circa 1 cm di diametro e 10 cm di lunghezza.
        • Unite le estremità dei cilindri per formare delle piccole ciambelle.
        • Adagiate i taralli su una teglia rivestita di carta forno.

        Cottura Perfetta

          • Friggitrice ad aria: Cuocete a 200°C per 12-15 minuti, girando i taralli a metà cottura.
          • Forno tradizionale: Preriscaldate il forno a 200°C e cuocete per 12-14 minuti, girando a metà cottura. I taralli devono risultare dorati e croccanti.

          Raffreddamento

            • Lasciate raffreddare completamente i taralli su una griglia prima di gustarli. Questo passaggio è importante per ottenere la giusta croccantezza.

            Varianti della Ricetta

            Uno dei grandi vantaggi di questa ricetta è la sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzare i vostri taralli di farina di ceci:

            • Taralli alle Erbe Aromatiche: Aggiungete rosmarino tritato finemente, timo o origano all’impasto.
            • Taralli al Peperoncino: Incorporate un pizzico di peperoncino in polvere per un tocco piccante.
            • Taralli al Formaggio: Aggiungete 30g di parmigiano grattugiato per un sapore più ricco e formaggioso.
            • Taralli al Limone: Aggiungete la scorza grattugiata di un limone per un sapore fresco e leggermente acidulo.

            Consigli Utili

            • Impasto: Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungete un goccio d’acqua in più. Se è troppo appiccicoso, spolverate con un po’ di farina di ceci.
            • Cottura: Per una doratura uniforme, girate sempre i taralli a metà cottura e monitorateli negli ultimi minuti per evitare che brucino.
            • Conservazione: I taralli si conservano bene in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo la loro croccantezza.

            Servire i Taralli di Farina di Ceci

            Questi taralli sono perfetti come snack da soli, ma anche come accompagnamento per un aperitivo. Serviteli con hummus, salse a base di yogurt o semplicemente con un buon bicchiere di vino.

            Con questa ricetta semplice e deliziosa, sarete in grado di preparare un’ottima alternativa ai classici snack. Che siate principianti o esperti, i taralli di farina di ceci sono una scelta vincente per portare un tocco di gusto e genuinità alla vostra tavola. Buon divertimento in cucina e buon appetito!

            Economista Salutista

            Food Blogger Pugliese
            Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

            Articoli consigliati

            error: Content is protected !!