Copertina

Ricette Chetogeniche e Low Carb

Parmigiana di Zucchine Bianca: Una Deliziosa Ricetta Senza Glutine Chetogenica e Low Carb.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Se sei un amante della cucina e ti piace sperimentare con piatti deliziosi ma sani, la parmigiana di zucchine bianca è una ricetta che farà sicuramente al caso tuo. Questa versione è perfetta per chi segue una dieta senza glutine, chetogenica o low carb. Scopriamo insieme come prepararla, passo dopo passo!

Ingredienti: Cosa Ti Serve

Per preparare una parmigiana di zucchine bianca deliziosa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di zucchine medie: Scegli zucchine fresche e sode. Le zucchine devono essere di dimensioni simili per una cottura uniforme.
  • 150 g di prosciutto cotto a fette: Opta per prosciutto cotto di alta qualità, possibilmente senza additivi.
  • 200 g di mozzarella: La mozzarella fresca è ideale per ottenere una consistenza filante.
  • 60 g di parmigiano reggiano grattugiato: Il parmigiano grattugiato darà un tocco di sapore e croccantezza alla tua parmigiana.
  • Sale q.b.: Aggiusta il sale secondo i tuoi gusti.

Come Preparare la Parmigiana di Zucchine Bianca: Passo dopo Passo

1. Preparazione delle Zucchine

Inizia lavando bene le zucchine sotto acqua corrente. Spunta le estremità e tagliale a fette sottili, di circa 3-4 mm di spessore. Se hai una mandolina, questo strumento ti sarà utile per ottenere fette uniformi.

2. Friggere le Zucchine

Scalda l’olio di semi di arachide in una padella capiente fino a raggiungere una temperatura alta ma non fumatore. Friggi le fette di zucchina fino a quando non saranno dorate e croccanti. Questo processo potrebbe richiedere qualche minuto per ogni lato. Ricorda di non sovraccaricare la padella; friggi le zucchine in più riprese se necessario.

Una volta cotte, trasferisci le zucchine su un foglio di carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Questo passaggio è cruciale per evitare che la parmigiana risulti unta.

3. Preparare la Pirofila

Prendi una pirofila da forno rettangolare (26×20 cm) e inizia a comporre la parmigiana. Inizia con uno strato di zucchine sul fondo della pirofila, quindi aggiungi un pizzico di sale, un po’ di parmigiano reggiano grattugiato, alcune fette di mozzarella e qualche fetta di prosciutto cotto.

Prosegui con un secondo strato di zucchine, seguendo lo stesso ordine: sale, parmigiano, mozzarella e prosciutto. Completa con uno strato finale di zucchine, cospargi con il parmigiano e aggiungi il resto della mozzarella.

4. Cottura

Accendi il forno e preriscaldalo a 180°C. Inforna la parmigiana per circa 15 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e il formaggio completamente fuso. Se preferisci una crosticina ancora più croccante, puoi far gratinare per un paio di minuti sotto il grill del forno.

5. Raffreddamento e Servizio

Lascia riposare la parmigiana di zucchine per qualche minuto prima di servirla. Questo passaggio permette ai sapori di amalgamarsi e facilita il taglio in porzioni.

Suggerimenti per Varianti

Variante con Salsa di Pomodoro

Per una versione più tradizionale, puoi aggiungere uno strato sottile di salsa di pomodoro tra le zucchine. Prepara la salsa facendo cuocere pomodori pelati con aglio e basilico, poi aggiungila nella pirofila prima di aggiungere il formaggio e il prosciutto.

Variante con Altri Formaggi

Se preferisci un sapore più deciso, puoi sostituire la mozzarella con formaggi come il provolone o il pecorino. Mescolare diversi formaggi può dare una nota interessante alla parmigiana.

Variante Vegetariana

Per una versione completamente vegetariana, ometti il prosciutto cotto e aggiungi delle erbe aromatiche fresche come basilico o timo tra gli strati di zucchine per un tocco di freschezza.

Consigli per Scegliere gli Ingredienti

  • Zucchine: Scegli zucchine fresche e sode. Evita quelle troppo grandi, poiché possono contenere più semi e avere una consistenza più acquosa.
  • Mozzarella: Opta per mozzarella fresca piuttosto che per quella preconfezionata, che può essere più asciutta.
  • Parmigiano Reggiano: Usa parmigiano di qualità per garantire un sapore ricco e autentico.

Con questi consigli e passaggi, preparare una parmigiana di zucchine bianca sarà semplice e gratificante. Buon appetito!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!