Seppia con zucchine e pomodorini

Seppia con Zucchine e Pomodorini: Un Secondo Piatto a base di Pesce Light e Semplice. Adatto a dieta chetogenica, low carb e senza glutine.

La cucina italiana è ricca di piatti che celebrano la semplicità degli ingredienti freschi. Oggi esploreremo una ricetta che incarna questa filosofia: Seppia con Zucchine e Pomodorini. Perfetta per principianti e amanti della cucina, questa pietanza è un equilibrio di sapori marini e terrestri. Seguendo questa guida dettagliata, preparerai un piatto delizioso e leggero in pochi semplici passi.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Ingredienti

Per iniziare, ecco la lista degli ingredienti necessari per preparare la tua seppia con zucchine e pomodorini:

  • 500g di seppia pulita
  • 2 zucchine medie, tagliate a spaghetti o a julienne
  • 200g di pomodorini gialli o rossi, lavati e tagliati a metà
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva (EVO)
  • Pepe nero macinato fresco, quanto basta
  • Sale, quanto basta

Consigli per la Scelta degli Ingredienti

  • Seppia: Cerca seppie fresche al mercato del pesce. Devono avere un odore di mare e un aspetto lucido. In alternativa, puoi usare seppie surgelate di buona qualità.
  • Zucchine: Preferisci zucchine sode e prive di ammaccature. Quelle più piccole sono spesso più dolci e saporite.
  • Pomodorini: I pomodorini ciliegia o datterini sono ideali per la loro dolcezza naturale.

Preparazione

1. Preparare la Seppia

  1. Pulizia: Se non è già pulita, rimuovi la pelle esterna della seppia, la sacca dell’inchiostro e il becco. Sciacqua sotto acqua corrente.
  2. Taglio: Riduci la seppia in pezzi di circa 2-3 cm.
  3. Cottura: Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e lessa i pezzi di seppia per circa 20 minuti, finché saranno teneri. Scola e lascia raffreddare.

2. Preparare le Zucchine

  1. Taglio: Usa uno spiralizzatore per ottenere spaghetti di zucchine o taglia a julienne con un coltello affilato.
  2. Cottura: In una padella, scalda un cucchiaio di olio EVO a fuoco medio. Aggiungi le zucchine e saltale per 3-4 minuti finché diventano morbide ma ancora croccanti. Lascia raffreddare.

3. Preparare i Pomodorini

  1. Lavaggio e Taglio: Lava i pomodorini e tagliali a metà.

4. Assemblare il Piatto

  1. Unire gli Ingredienti: In una ciotola capiente, unisci le seppie raffreddate, le zucchine e i pomodorini.
  2. Condire: Aggiungi il restante olio EVO, pepe nero macinato fresco e sale a piacere.
  3. Mescolare: Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.

Servizio

Questo piatto è perfetto servito freddo, ideale per le calde giornate estive.

Varianti della Ricetta

  • Aggiunta di Agrumi: Per un tocco di freschezza in più, aggiungi una spruzzata di succo di limone o lime prima di servire.
  • Erbe Aromatiche: Prova a sostituire il basilico con prezzemolo o menta per un profilo aromatico diverso.
  • Proteine Aggiuntive: Integra gamberi o calamari per arricchire il piatto di sapore e consistenza.

Consigli Finali

  • Preparazione Anticipata: Puoi preparare la seppia e le zucchine in anticipo e assemblare il piatto poco prima di servirlo.
  • Conservazione: Conserva il piatto in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Gli ingredienti freschi possono perdere la loro croccantezza se conservati troppo a lungo.

Preparare la Seppia con Zucchine e Pomodorini non solo è un ottimo modo per esplorare nuovi sapori, ma anche per affinare le tue abilità culinarie. Con ingredienti freschi e un procedimento semplice, questo piatto diventerà presto uno dei tuoi preferiti. Buon appetito!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!