Meal Prep Ricette ed Esempi Pratici

Meal Prep

Esploriamo la Cucina: Ricette Facili e Gustose per Principianti

Oggi vi presento alcune ricette semplici e deliziose perfette per chi è alle prime armi o per chi ama sperimentare in cucina. Con istruzioni dettagliate e suggerimenti utili, preparerete piatti incredibili in un batter d’occhio.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.


Dadolata di Zucchine e Carote

Introduzione

La dadolata di zucchine e carote è un contorno versatile che si abbina bene con riso Venere, pollo o merluzzo saltato. È colorata, nutriente e facile da preparare.

Ingredienti

  • 2 zucchine medie
  • 2 carote grandi
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato

Preparazione

  1. Preparare le Verdure: Lavate le zucchine e le carote. Pelate le carote e tagliatele a dadini piccoli. Fate lo stesso con le zucchine.
  2. Cucinare la Dadolata: In una padella, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete l’aglio schiacciato. Dopo un minuto, unite le verdure. Saltate per circa 10 minuti, finché non sono tenere ma croccanti.
  3. Condire: Togliete l’aglio, aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato. Mescolate bene e servite caldo.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete cipolla per un sapore extra o un po’ di peperoncino per una nota piccante.
  • Conservazione: Si conserva in frigo per 3 giorni e in freezer per 3 mesi.

Zuppa di Fagioli Estiva

Introduzione

Questa zuppa è perfetta per le giornate calde: nutriente e rinfrescante, è un ottimo pasto completo.

Ingredienti

  • 300 g di fagioli borlotti lessati
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cetriolo
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare le Verdure: Tagliate i pomodori e il cetriolo a cubetti. Affettate sottilmente la cipolla.
  2. Unire gli Ingredienti: In una ciotola capiente, mescolate i fagioli, le verdure e il basilico spezzettato.
  3. Condire: Aggiungete olio, sale e pepe. Lasciate riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete un peperone rosso per un tocco dolce.
  • Conservazione: Si conserva in frigo per 3 giorni e in freezer per 3 mesi.

Sugo di Pomodori e Basilico senza Cottura

Introduzione

Un sugo fresco e aromatico, perfetto per condire la pasta in estate.

Ingredienti

  • 500 g di pomodori ciliegini
  • 1 mazzetto di basilico
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 ml di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare gli Ingredienti: Tagliate i pomodori a metà e tritate grossolanamente il basilico. Schiacciate l’aglio.
  2. Mescolare: In una ciotola, unite pomodori, basilico, aglio, olio, sale e pepe. Mescolate bene e lasciate riposare per mezz’ora.
  3. Servire: Condite la pasta appena scolata con il sugo e gustate.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete olive nere o capperi per un sapore mediterraneo.
  • Conservazione: Si conserva in frigo per 3 giorni e in freezer per 1 mese.

Bounty Porridge

Introduzione

Inizia la giornata con un porridge goloso e nutriente, ispirato al famoso dolce al cocco e cioccolato.

Ingredienti

  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 400 ml di latte di cocco
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di miele
  • Scaglie di cocco

Preparazione

  1. Cuocere il Porridge: In un pentolino, scaldate i fiocchi d’avena con il latte di cocco, mescolando costantemente.
  2. Aggiungere il Cacao: Quando inizia ad addensarsi, unite il cacao e il miele. Cuocete per altri 5 minuti.
  3. Servire: Versate in una ciotola e guarnite con scaglie di cocco.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete frutta fresca come banane o fragole.
  • Conservazione: Si conserva in frigo per 3 giorni e in freezer per 1 mese.

Polpette di Pesce

Introduzione

Queste polpette leggere sono ideali per un pasto veloce e delizioso.

Ingredienti

  • 400 g di filetti di merluzzo
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare il Pesce: Tritate i filetti di merluzzo in un mixer.
  2. Formare le Polpette: In una ciotola, mescolate il pesce con l’uovo, il pangrattato, il prezzemolo, sale e pepe. Formate delle polpette.
  3. Cuocere: Cuocetele in padella con un filo d’olio fino a doratura.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete scorza di limone grattugiata per un aroma fresco.
  • Conservazione: Si conservano in frigo per 3 giorni e in freezer crude per 3 mesi.

Cotolette di Pollo Light al Forno

Introduzione

Croccanti e saporite, queste cotolette al forno sono un classico rivisitato in chiave leggera.

Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare il Pollo: Tagliate il petto di pollo a fette sottili.
  2. Impanare: Passate le fette prima nelle uova sbattute, poi nel mix di pangrattato e parmigiano.
  3. Cuocere: Disponete le cotolette su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete a 200°C per 20 minuti.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete erbe aromatiche al pangrattato per un gusto più ricco.
  • Conservazione: Si conservano in frigo per 3 giorni e in freezer crude per 3 mesi.

Polpette di Cous Cous

Introduzione

Gustose e versatili, queste polpette sono perfette come antipasto o secondo piatto.

Ingredienti

  • 200 g di cous cous
  • 1 zucchina grattugiata
  • 1 carota grattugiata
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Preparare il Cous Cous: Cuocete il cous cous secondo le istruzioni sulla confezione.
  2. Formare le Polpette: In una ciotola, mescolate il cous cous con le verdure, l’uovo, sale e pepe. Formate delle polpette.
  3. Cuocere: Cuocetele in forno a 180°C per 15 minuti, finché non sono dorate.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete formaggio grattugiato per un tocco più saporito.
  • Conservazione: Si conservano in frigo per 3 giorni e in freezer crude per 3 mesi.

Spero che queste ricette vi ispirino a sperimentare in cucina! Buon divertimento e buon appetito!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!