Crema Low Carb Vegana con Farina di cocco e Yogurt di soia

Ricette Chetogeniche e Low Carb

La colazione perfetta: Crema di Yogurt Cocco e Caffè Light senza Uova e senza Glutine

Trovi una lista di prodotti Keto cliccando qui!

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

La mia crema di yogurt cocco e caffè light senza uova e senza glutine è la colazione perfetta per qualsiasi stagione! Facile da preparare, genuina e sfiziosa, è un’opzione ideale per chi vuole iniziare la giornata con energia e gusto. Prova questa ricetta e sperimenta con le varianti suggerite per trovare la tua combinazione preferita. Goditi questa delizia fresca e leggera, e lascia che diventi una delle tue colazioni preferite.

Pronta in pochi minuti e può essere gustata subito o lasciata riposare in frigorifero per gustarla il mattino successivo. Ideale per chi segue un’alimentazione low carb, chetogenica, vegana, senza glutine e senza lattosio.


Ingredienti

Per preparare questa gustosa crema, avrai bisogno di:

  • 20 g di farina di cocco biologica

TROVI LA FARINA DI COCCO QUI!

  • 250 g di yogurt di soia senza zuccheri aggiunti: Opta per una marca di alta qualità per un sapore migliore.
  • 1 cucchiaino di caffè solubile

TROVI IL CAFFÈ SOLUBILE CHE HO UTILIZZATO QUI!

  • 15 g di cioccolato fondente tritato: Cerca un cioccolato con almeno il 70% di cacao per un gusto ricco e intenso.
  • Cacao amaro in polvere q.b. per la superficie: Per una spolverata finale che aggiunge un tocco di eleganza e sapore.

Preparazione

Unire gli Ingredienti Secchi

    • In una ciotola, versa la farina di cocco e il caffè solubile. Mescola bene per amalgamare i due ingredienti.

    Aggiungere lo Yogurt di Soia

      • Aggiungi lo yogurt di soia nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola fino ad ottenere una consistenza omogenea. Lo yogurt di soia non solo è vegano e senza glutine, ma aggiunge anche una cremosità che rende questa crema irresistibile.

      Incorporare il Cioccolato Fondente

        • Aggiungi il cioccolato fondente tritato alla miscela. Questo passaggio conferisce un contrasto di consistenza e un gusto ricco e delizioso. Mescola bene per assicurarti che il cioccolato sia distribuito uniformemente.

        Riposo in Frigorifero

          • Versa la miscela in una ciotola o in piccoli vasetti individuali. Copri e lascia riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Questo tempo permetterà ai sapori di amalgamarsi e alla consistenza di diventare ancora più cremosa.

          Trovi dei comodissimi barattoli in vetro qui: BARATTOLO IN VETRO.

          Servire

            • Prima di servire, spolvera la superficie con cacao amaro in polvere. Questo aggiungerà un tocco finale elegante e un ulteriore strato di sapore.

            Varianti della Ricetta

            Una delle cose più belle di questa ricetta è la sua versatilità. Ecco alcune idee per varianti che puoi provare:

            • Aggiunta di Frutta Fresca: Prova a aggiungere dei pezzi di frutta fresca come fragole, lamponi o mirtilli per un tocco di freschezza e un po’ di dolcezza naturale.
            • Noci e Semi: Aggiungi noci tritate, mandorle o semi di chia per una consistenza croccante e un apporto extra di nutrienti.
            • Sostituzioni del Caffè: Se non sei un fan del caffè, puoi sostituirlo con cacao in polvere per una versione al cioccolato o con cannella per un sapore più speziato.

            Consigli su come Scegliere gli Ingredienti Migliori

            Per ottenere il miglior risultato possibile, la scelta degli ingredienti giusti è fondamentale. Ecco alcuni suggerimenti:

            • Farina di Cocco: Assicurati di scegliere una farina di cocco biologica e senza zuccheri aggiunti. La qualità della farina di cocco può fare una grande differenza nella texture e nel sapore del dessert.
            • Yogurt di Soia: Opta per yogurt di soia senza zuccheri aggiunti per mantenere la ricetta leggera. Verifica anche che sia privo di additivi artificiali.
            • Cioccolato Fondente: Scegli un cioccolato fondente di alta qualità, con almeno 85% di cacao. Questo non solo migliorerà il sapore, ma offrirà anche benefici nutrizionali grazie al contenuto di antiossidanti.

            TROVI UNA LISTA DI PRODOTTI VEGANI CLICCANDO QUI


            Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

            Economista Salutista

            Food Blogger Pugliese
            Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

            Articoli consigliati

            error: Content is protected !!