Insalata di ceci zucchine feta e acciughe

Copertina prova questa ricetta facile

Piatti unici senza glutine e senza uova

Insalata di Ceci, Feta, Zucchine Trifolate e Acciughe: Un Piatto Unico senza glutine semplice e veloce.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Oggi vi propongo una ricetta fresca, leggera e ricca di sapori mediterranei: l’insalata di ceci, feta, zucchine trifolate e acciughe. Perfetta per una cena estiva o un pranzo leggero, questa insalata è facile da preparare e adatta anche ai principianti. Seguiteci passo dopo passo per scoprire tutti i segreti di questo piatto delizioso.

Ingredienti

Prima di iniziare, assicuriamoci di avere tutti gli ingredienti necessari:

  • Ceci cotti: 400g (in scatola o secchi, cotti in precedenza)
  • Zucchine: 3 medie
  • Olio extravergine d’oliva (EVO): 3 cucchiai
  • Sale: q.b.
  • Menta fresca: qualche foglia
  • Pepe: q.b.
  • Feta: 150g, da sbriciolare
  • Acciughe: 4-6 filetti (per decorazione)

Suggerimenti per la scelta degli ingredienti

  • Ceci: Se avete tempo, vi consiglio di usare ceci secchi, da mettere a bagno la sera prima e cuocere lentamente. Se preferite una soluzione più veloce, i ceci in scatola vanno benissimo, ma sciacquateli bene per eliminare il sodio in eccesso.
  • Zucchine: Scegliete zucchine sode, con la buccia lucida e senza ammaccature. Le zucchine di piccole e medie dimensioni tendono ad essere più saporite.
  • Olio extravergine d’oliva: Investire in un buon olio EVO farà la differenza nel sapore finale del piatto. Optate per un olio di qualità, preferibilmente italiano.
  • Feta: La feta autentica, prodotta in Grecia con latte di pecora e capra, ha un sapore ricco e una consistenza perfetta per questa insalata.
  • Acciughe: Per un tocco gourmet, scegliete acciughe conservate in olio d’oliva, più saporite e delicate.

Preparazione

Passo 1: Preparare i Ceci

  1. Ceci secchi: Se usate ceci secchi, metteteli a bagno in abbondante acqua per almeno 8 ore (meglio se tutta la notte). Scolateli e cuoceteli in acqua bollente leggermente salata per circa 1-1,5 ore, o finché non saranno teneri. Scolateli e lasciateli raffreddare.
  2. Ceci in scatola: Se usate ceci in scatola, scolateli e sciacquateli bene sotto acqua corrente fredda. Lasciateli scolare per eliminare l’acqua in eccesso.

Passo 2: Trifolare le Zucchine

  1. Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti
  2. In una padella grande, scaldate 2 cucchiai di olio EVO a fuoco medio.
  3. Aggiungete le zucchine e un pizzico di sale. Cuocete mescolando frequentemente per circa 10-15 minuti, finché le zucchine saranno tenere e leggermente dorate.
  4. Tritate finemente la menta fresca e aggiungetela alle zucchine verso la fine della cottura. Mescolate bene e spegnete il fuoco.

Passo 3: Assemblare l’Insalata

  1. In una grande ciotola, unite i ceci cotti e le zucchine trifolate.
  2. Sbriciolate la feta.
  3. Condite con il restante cucchiaio di olio EVO, una spolverata di pepe e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  4. Decorate con i filetti di acciughe disposti a piacere.

Passo 4: Servire

  1. Lasciate riposare l’insalata per almeno 10 minuti prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino bene.
  2. Servitela a temperatura ambiente o leggermente fresca.

Varianti della Ricetta

Aggiunta di Pomodori Secchi

Per un tocco in più di sapore mediterraneo, potete aggiungere dei pomodori secchi. Tagliateli a striscioline sottili e aggiungeteli all’insalata insieme ai ceci e alle zucchine.

Versione Vegana

Se desiderate una versione vegana di questa insalata, potete omettere la feta o sostituirla con un formaggio vegano a base di anacardi o tofu. Le acciughe possono essere sostituite con olive nere per mantenere il sapore salato.

Aggiunta di Erbe Aromatiche

Se amate le erbe aromatiche, potete sperimentare aggiungendo basilico fresco, prezzemolo o origano per arricchire ulteriormente il profilo aromatico dell’insalata.

Variante con Avocado

Per una consistenza ancora più cremosa, aggiungete dell’avocado a cubetti. L’avocado si sposa perfettamente con la feta e le zucchine, creando un piatto ancora più ricco e nutriente.

Consigli per Conservare l’Insalata

Questa insalata si conserva bene in frigorifero un giorno. È ideale per un pranzo da portare in ufficio o per un picnic. Ricordate di conservarla in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!