Pasta Fredda con Pomodori Secchi, Carciofi Sott’olio e Tonno: Un Tuffo di Freschezza
Se sei alla ricerca di un piatto estivo che unisca sapori decisi e freschezza in un’unica portata, la pasta fredda con pomodori secchi, carciofi sott’olio e tonno è la ricetta che fa per te. Facile da preparare, questa ricetta è perfetta per un pranzo veloce, una cena leggera o un picnic all’aperto.
E SE NON SAI COME TRASPORTARE IL TUO PRANZO A SACCO, DAI UN’OCCHIATA ALLA MIA LUNCH BOX!
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Ingredienti
- Pasta integrale: 400g
- Pomodori secchi: 100g
- Carciofi sott’olio: 150g
- Tonno in vasetto: 200g
- Olio extravergine d’oliva (EVO): 4 cucchiai
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
AMI I POMODORI SECCHI? LI TROVI AL NATURALE CLICCANDO QUI!
Per guarnire (opzionale)
- Basilico fresco: alcune foglie
- Capperi: una manciata
- Scorza di limone: grattugiata
Preparazione
1. Cuocere la Pasta
- Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata.
- Aggiungi la pasta integrale e cuoci secondo le istruzioni del produttore, fino a quando sarà al dente.
- Scola la pasta e raffreddala sotto acqua corrente fredda per fermare la cottura.
- Lascia scolare bene e trasferisci la pasta in una ciotola capiente.
2. Preparare gli Ingredienti
- Pomodori secchi: Se usi pomodori secchi non sott’olio, immergili in acqua calda per circa 10 minuti, quindi scolali e tagliali a striscioline.
- Carciofi sott’olio: Scola i carciofi dall’olio in eccesso e tagliali a quarti.
- Tonno: Scola il tonno dall’olio e spezzettalo con una forchetta.
3. Assemblare la Pasta
- Aggiungi alla pasta i pomodori secchi, i carciofi e il tonno.
- Condisci con l’olio EVO, aggiusta di sale e pepe.
- Mescola delicatamente per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
4. Raffreddare e Servire
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire. Questo permette ai sapori di amalgamarsi.
- Prima di servire, mescola di nuovo e aggiungi eventualmente qualche foglia di basilico fresco, capperi e una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza.
Suggerimenti per Varianti della Ricetta
Versione Vegetariana
Per una versione vegetariana, puoi sostituire il tonno con cubetti di formaggio feta o mozzarella di bufala. Aggiungi anche qualche oliva nera per un gusto mediterraneo ancora più intenso.
Con Verdure Grigliate
Aggiungi delle verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni per arricchire la pasta con sapori affumicati e consistenze diverse.
Con Pesto
Mescola un paio di cucchiai di pesto alla genovese alla pasta per una versione ancora più saporita. Il pesto si abbina perfettamente con i pomodori secchi e i carciofi.
Gluten-Free
Per chi è intollerante al glutine, sostituisci la pasta integrale con una pasta senza glutine di qualità. Ormai esistono molte opzioni ottime che non fanno rimpiangere la pasta tradizionale.
Presentazione
Per una presentazione più elegante, servi la pasta in ciotole individuali e guarnisci con qualche foglia di basilico fresco e una spruzzata di scorza di limone. Se vuoi fare una bella figura con gli ospiti, puoi anche servire la pasta in bicchieri trasparenti per mettere in mostra i colori vivaci degli ingredienti.
Con questa ricetta, avrai sempre un asso nella manica per impressionare amici e familiari con un piatto semplice ma ricco di gusto. Buon appetito!
Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.