Hummus di ceci e zucchine senza tahina

Ricette vegane e vegetariane senza glutine

Hummus di Ceci e Zucchine: Un’Alternativa Gustosa e Genuina

Oggi vi propongo una ricetta deliziosa e facile da preparare: l’Hummus di Ceci e Zucchine. Questo piatto vegano, senza glutine e senza lattosio, è perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e nutriente al classico hummus. Ideale per chi è alle prime armi in cucina, ma anche per gli amanti della cucina che vogliono sperimentare nuovi sapori.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Ingredienti

Per preparare il vostro hummus di ceci e zucchine, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 230 g di ceci precotti (circa una lattina)
  • 230 g di zucchine crude (circa due zucchine medie)
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Preparazione

1. Preparare le Zucchine

Iniziamo dalle zucchine. Lavatele accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità. Tagliatele a rondelle sottili per facilitare la cottura.

In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungete le zucchine e fatele cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno morbide e leggermente dorate. Questa cottura esalta il sapore delle zucchine e le rende perfette per essere frullate con i ceci.

2. Preparare i Ceci

Nel frattempo, scolate e sciacquate i ceci precotti sotto acqua corrente. Questo passaggio è fondamentale per eliminare eventuali residui di liquido di conservazione, che possono alterare il sapore del vostro hummus.

3. Frullare gli Ingredienti

In un frullatore, unite i ceci, le zucchine cotte e i tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete una presa di sale, ma ricordatevi che potrete sempre aggiungerne altro in seguito, quindi meglio partire con una quantità moderata.

Frullate il tutto per 3-4 minuti, fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se il composto risulta troppo denso, potete aggiungere un filo d’olio o un po’ di acqua per raggiungere la consistenza desiderata.

4. Aggiustare il Sapore

Assaggiate il vostro hummus e, se necessario, aggiustate di sale. Potete anche aggiungere altre spezie a piacere, come pepe nero, cumino o paprika, per dare un tocco in più al vostro hummus.

Suggerimenti per le Varianti

Una delle bellezze dell’hummus è la sua versatilità. Ecco alcune idee per varianti che potete provare:

  • Hummus al Limone: Aggiungete il succo di mezzo limone e un po’ di scorza grattugiata per un sapore fresco e agrumato.
  • Hummus al Curry: Incorporate un cucchiaino di curry in polvere per un tocco esotico e speziato.
  • Hummus al Basilico: Aggiungete una manciata di foglie di basilico fresco per un gusto erbaceo e aromatico.

Come Scegliere gli Ingredienti Migliori

Per ottenere il miglior hummus possibile, è importante scegliere ingredienti di qualità:

  • Ceci: Se possibile, optate per ceci biologici. Controllate che siano ben cotti e non troppo duri.
  • Zucchine: Le zucchine dovrebbero essere fresche, sode e prive di ammaccature. Le zucchine biologiche sono preferibili per evitare pesticidi.
  • Olio Extravergine di Oliva: Scegliete un olio di buona qualità, meglio se spremuto a freddo, per assicurare un sapore ricco e autentico.

Consigli di Servizio

L’hummus di ceci e zucchine è estremamente versatile e può essere servito in vari modi:

  • Come Antipasto: Servitelo con crostini di pane senza glutine, crudités (carote, sedano, peperoni) o crackers.
  • Come Spuntino: Utilizzatelo come crema spalmabile su fette di pane tostato per uno spuntino veloce e nutriente.

L’hummus di ceci e zucchine è un’ottima aggiunta al vostro repertorio culinario, facile da preparare e piena di gusto. Che siate principianti o chef esperti, questa ricetta vi conquisterà per la sua semplicità e versatilità. Provate a prepararlo seguendo i nostri consigli e non esitate a sperimentare con le varianti suggerite. Buon appetito!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!