Crema al caffè ricetta light

Crema al caffè ricetta light

Crema al Caffè: La Ricetta Light Perfetta per un Dolce Momento di Pausa

Nel mondo frenetico di oggi, trovare un momento per rilassarsi e godersi un dolce piacere può sembrare un lusso. La crema al caffè è una delizia che unisce la morbidezza di una crema vellutata con l’energia e l’aroma inconfondibile del caffè. Ma se stai cercando di mantenere uno stile di vita sano e leggero, non devi rinunciare a questa squisitezza. Ecco una ricetta light che ti permetterà di gustare una deliziosa crema al caffè senza sensi di colpa.

Ingredienti:

  • 250 ml di latte scremato
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaio di maizena (amido di mais)
  • 100 ml di acqua
  • Un pizzico di cannella (opzionale)

Preparazione:

Preparazione del Caffè:

    • In un pentolino, sciogli il caffè solubile nell’acqua calda fino a ottenere una soluzione omogenea. Questo sarà il tuo caffè concentrato per la crema.

    Preparazione della Base Cremosa:

      • In un altro pentolino, versa il latte scremato e aggiungi lo zucchero di canna integrale. Mescola bene a fuoco basso fino a che lo zucchero non si sia completamente sciolto.
      • Aggiungi la maizena al latte, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. È utile sciogliere la maizena in un po’ di latte freddo prima di aggiungerla alla miscela calda per garantire una consistenza liscia.

      Unire il Caffè:

        • Quando il latte comincia a riscaldarsi e ad addensarsi leggermente, aggiungi il caffè concentrato preparato in precedenza. Continua a mescolare costantemente per evitare che la crema si attacchi al fondo del pentolino.

        Cottura:

          • Porta il tutto a ebollizione dolcemente, continuando a mescolare. Lascia cuocere per altri 2-3 minuti fino a che la crema non raggiunge la consistenza desiderata. Se preferisci una crema più densa, puoi aggiungere un pizzico di maizena in più, ricordando sempre di scioglierla prima in un liquido freddo.

          Raffreddamento e Servizio:

            • Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togli il pentolino dal fuoco e lascia raffreddare la crema. Puoi accelerare il processo immergendo il pentolino in un bagno di ghiaccio.
            • Versa la crema in coppette individuali e, se lo desideri, spolvera con un pizzico di cannella per un tocco aromatico in più. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

            Consigli per una Ricetta Perfetta:

            • Per una versione ancora più light, puoi sostituire lo zucchero di canna con un dolcificante naturale a basso contenuto calorico, come la stevia.
            • Se sei un amante delle spezie, prova ad aggiungere un pizzico di cardamomo o di vaniglia per variare il sapore della tua crema al caffè.

            Con questa ricetta light, potrai goderti il gusto ricco e intenso della crema al caffè senza compromettere la tua dieta. Perfetta per una pausa pomeridiana o come dessert dopo cena, questa crema è la soluzione ideale per concedersi un dolce momento di piacere in modo salutare. Buon appetito!

            Economista Salutista

            Food Blogger Pugliese
            Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

            Articoli consigliati

            error: Content is protected !!