Pomodori scattarisciati pugliesi a modo mio

Pomodori Scattarisciati Pugliesi a Modo Mio

I pomodori scattarisciati pugliesi sono un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, semplice e ricco di sapore. Questa ricetta si presta perfettamente come contorno per piatti di carne o pesce, ma può anche essere servita come condimento per la pasta o su bruschette croccanti, ideali per un antipasto rustico. La sua preparazione è rapida e può essere un’ottima soluzione per un pasto estivo, quando i pomodori sono al massimo della loro dolcezza e succosità.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Ingredienti

  • 500 g di pomodori maturi
  • 1 pezzetto di cipolla
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Inizia lavando accuratamente i pomodori sotto l’acqua corrente. Asciugali con un panno pulito.
  2. Taglia i pomodori a metà e mettili da parte.
  3. Versa l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e scaldalo a fuoco medio.
  4. Aggiungi la cipolla tritata finemente e falla soffriggere per qualche minuto, finché non diventa traslucida e leggermente dorata.
  5. Unisci i pomodori tagliati a metà con il lato del taglio rivolto verso il basso. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco e un pizzico di sale.
  6. Cuoci i pomodori a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. I pomodori rilasceranno il loro succo e la buccia diventerà morbida.
  7. Quando i pomodori sono completamente cotti e leggermente caramellizzati, spegni il fuoco e lasciali riposare per qualche minuto.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!