Mirtilli: 5 Ricette Chetogeniche

5 Ricette Chetogeniche con Mirtilli per una Colazione Genuina e Gustosa

Trovi una lista di prodotti Keto cliccando qui!

Benvenuto sul mio foodblog, dove la passione per la cucina sana e gustosa incontra l’innovazione delle diete chetogeniche. Oggi ti guiderò alla scoperta di cinque deliziose ricette con i mirtilli, perfette per iniziare la giornata con energia. I mirtilli, con il loro sapore dolce e leggermente acidulo, sono un’ottima aggiunta alla dieta chetogenica, grazie al loro basso contenuto di carboidrati e al ricco apporto di antiossidanti. Prepariamoci a scoprire insieme come trasformare questi piccoli frutti in colazioni irresistibili!

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

1. Pancake Chetogenici ai Mirtilli

Ingredienti:

  • Farina di mandorle: 100 g
  • Uova: 3
  • Formaggio cremoso: 50 g
  • Estratto di vaniglia: 5 g
  • Lievito in polvere: 5 g
  • Dolcificante: 15 g
  • Mirtilli freschi: 100 g
  • Burro (per la cottura): 20 g

TROVI LA FARINA DI MANDORLE QUI!

Procedimento:

  1. Mescolo la farina di mandorle, il lievito e il dolcificante in una ciotola.
  2. In un’altra ciotola, sbatto le uova con il formaggio cremoso e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Unisco gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolo bene.
  4. Aggiungo i mirtilli e incorporo delicatamente.
  5. Sciolgo il burro in una padella antiaderente a fuoco medio.
  6. Verso piccole quantità di impasto nella padella, formando dei pancake. Cuocio ogni pancake per 2-3 minuti per lato, fino a doratura.
  7. Servo caldi, eventualmente con una spolverata di mirtilli freschi.

Per la preparazione ho utilizzato una padella antiaderente da 10 cm di diametro come questa! CLICCA QUI!

2. Smoothie Chetogenico ai Mirtilli

Ingredienti:

  • Mirtilli freschi: 150 g
  • Latte di mandorla senza zucchero: 200 ml
  • Yogurt greco intero: 100 g
  • Semi di chia: 10 g
  • Dolcificante: 10 g
  • Ghiaccio: 100 g

TROVI L’ERITRITOLO CLICCANDO QUI

Procedimento:

  1. Metto tutti gli ingredienti nel frullatore.
  2. Frullo fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
  3. Verso lo smoothie in un bicchiere alto e, se desidero, decoro con qualche mirtillo fresco e un pizzico di semi di chia.

IL MIO MIXER LO TROVI QUI: MIXER AD IMMERSIONE.

3. Muffin Chetogenici ai Mirtilli

Ingredienti:

  • Farina di mandorle: 150 g
  • Uova: 2
  • Burro fuso: 60 g
  • Lievito in polvere: 5 g
  • Dolcificante: 30 g
  • Mirtilli freschi: 100 g
  • Estratto di vaniglia: 5 g
  • Sale: un pizzico

Procedimento:

  1. Preriscaldo il forno a 180°C e preparo una teglia per muffin con pirottini di carta.
  2. Mescolo la farina di mandorle, il lievito, il dolcificante e il sale in una ciotola.
  3. In un’altra ciotola, sbatto le uova con il burro fuso e l’estratto di vaniglia.
  4. Unisco gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Incorporo delicatamente i mirtilli.
  6. Riempio i pirottini con il composto per circa 2/3.
  7. Inforno per 20-25 minuti, fino a quando i muffin sono dorati e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  8. Lascio raffreddare leggermente prima di servire.

Stampi per muffin in silicone: ti consiglio quelli di 5-7 cm di diametro, perfetti per muffin ben proporzionati. Io utilizzo questi CLICCA QUI

4. Parfait Chetogenico ai Mirtilli

Ingredienti:

  • Yogurt greco intero: 200 g
  • Mirtilli freschi: 100 g
  • Noci tritate: 30 g
  • Semi di lino macinati: 20 g
  • Dolcificante: 10 g
  • Estratto di vaniglia: 5 g

Procedimento:

  1. In una ciotola, mescolo lo yogurt greco con l’estratto di vaniglia e il dolcificante.
  2. In un bicchiere o in un vasetto, inizio a comporre il parfait alternando strati di yogurt, mirtilli, noci tritate e semi di lino.
  3. Continuo a stratificare fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con un po’ di mirtilli e noci sulla cima.
  4. Servo immediatamente o conservo in frigorifero fino al momento di consumare.

5. Crema di Ricotta ai Mirtilli

Ingredienti:

  • Ricotta fresca: 200 g
  • Mirtilli freschi: 100 g
  • Panna liquida: 50 ml
  • Dolcificante: 15 g
  • Estratto di vaniglia: 5 g
  • Scorza di limone grattugiata: 5 g

Procedimento:

  1. In una ciotola, mescolo la ricotta con la panna liquida, il dolcificante, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone fino a ottenere una crema liscia.
  2. Aggiungo i mirtilli e mescolo delicatamente per distribuirli uniformemente.
  3. Servo la crema di ricotta in coppette, eventualmente decorando con qualche mirtillo e una spolverata di scorza di limone.

Spero che queste ricette ti abbiano ispirato a sperimentare in cucina e a goderti una colazione chetogenica deliziosa e nutriente. Buon appetito!

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!