Menù di Ferragosto Vegano: Un’Estate di Gusto
Il Ferragosto è una delle festività estive più amate in Italia, un’occasione perfetta per riunirsi con amici e familiari e godere di un pasto delizioso all’aperto. In questo articolo, ho deciso di proporre un menù di Ferragosto vegano, pieno di sapori freschi e piatti colorati. Ecco il mio menù completo con ricette facili da seguire.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Antipasto: Bruschette con Pomodori e Basilico
Ingredienti:
- 4 fette di pane integrale
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 1 spicchio d’aglio
- 20 g di basilico fresco
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
- Taglio i pomodorini a cubetti e li metto in una ciotola.
- Trituro l’aglio e lo aggiungo ai pomodorini insieme all’olio d’oliva, al sale e al pepe. Mescolo bene e lascio riposare per almeno 10 minuti.
- Tosto le fette di pane integrale su una griglia o in una padella antiaderente.
- Distribuisco il mix di pomodorini sul pane tostato e decoro con foglie di basilico fresco.
Primo Piatto: Insalata di Farro con Verdure Estive
Ingredienti:
- 200 g di farro
- 1 peperone rosso
- 1 zucchina
- 100 g di pomodorini ciliegia
- 1 cetriolo
- 1 cipolla rossa piccola
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 15 ml di succo di limone
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico fresco per decorare
Procedimento:
- Cuocio il farro in acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione, poi lo scolo e lo lascio raffreddare.
- Taglio il peperone, la zucchina, i pomodorini e il cetriolo a dadini. Affetto finemente la cipolla rossa.
- In una grande ciotola, mescolo il farro con le verdure tagliate.
- Preparo un’emulsione con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe, e la verso sull’insalata. Mescolo bene e lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Servo l’insalata fredda, guarnita con foglie di basilico fresco.
Secondo Piatto: Polpette di Melanzane al Forno
Ingredienti:
- 2 melanzane medie (circa 500 g)
- 150 g di pangrattato
- 50 g di lievito alimentare in scaglie
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla piccola
- 20 g di prezzemolo fresco tritato
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
- Preriscaldo il forno a 180°C. Lavo le melanzane, le taglio a metà e le inforno per circa 30 minuti fino a quando sono morbide.
- Una volta cotte, le lascio raffreddare e poi le svuoto con un cucchiaio, raccogliendo la polpa in una ciotola.
- Trituro l’aglio e la cipolla, e li aggiungo alla polpa di melanzane insieme al pangrattato, al lievito alimentare, al prezzemolo, al sale e al pepe. Mescolo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formo delle polpette con le mani e le dispongo su una teglia rivestita di carta da forno.
- Spennello le polpette con un po’ di olio d’oliva e le inforno per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Dolce: Sorbetto al Limone e Menta
Ingredienti:
- 4 limoni (circa 400 ml di succo)
- 200 g di zucchero
- 500 ml di acqua
- 30 g di foglie di menta fresca
- 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
Procedimento:
- Preparo uno sciroppo mettendo l’acqua e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio, mescolando finché lo zucchero non si è sciolto completamente. Lascio raffreddare.
- Spremo i limoni e filtro il succo per eliminare eventuali semi.
- In un frullatore, unisco il succo di limone, lo sciroppo, le foglie di menta e la scorza di limone. Frullo fino ad ottenere un composto liscio.
- Verso il composto in un contenitore e lo metto in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni 30 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio.
- Servo il sorbetto decorato con foglie di menta fresca.
Buon Ferragosto vegano! Questo menù non solo è delizioso e rinfrescante, ma anche rispettoso dell’ambiente e degli animali. Spero che queste ricette ti ispirino a creare un pasto memorabile per celebrare questa giornata speciale.