Melone: 5 Ricette Chetogeniche

Melone: 5 Ricette Chetogeniche

5 Ricette Chetogeniche con Melone

Il melone è un frutto dolce e rinfrescante che, nonostante il suo contenuto di zuccheri naturali, può essere integrato in una dieta chetogenica in maniera equilibrata e creativa. In questo articolo, ti propongo cinque ricette chetogeniche con melone, ognuna studiata per esaltare il gusto del frutto rispettando i principi della dieta cheto.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

1. Insalata di Melone e Avocado

Ingredienti:

  • Melone, 200 g
  • Avocado, 100 g
  • Cetriolo, 50 g
  • Cipolla rossa, 30 g
  • Olio extravergine di oliva, 20 ml
  • Succo di limone, 10 ml
  • Sale e pepe, q.b.
  • Foglie di menta, q.b.

Procedimento:

  1. Taglio il melone a cubetti e l’avocado a fettine.
  2. Taglio il cetriolo e la cipolla rossa a fettine sottili.
  3. Unisco tutti gli ingredienti in una ciotola capiente.
  4. Condisco con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe.
  5. Mescolo bene e aggiungo qualche foglia di menta per un tocco fresco.
  6. Servo immediatamente o conservo in frigorifero per 15 minuti prima di servire.

2. Smoothie di Melone e Spinaci

Ingredienti:

  • Melone, 150 g
  • Spinaci freschi, 50 g
  • Latte di mandorla non zuccherato, 200 ml
  • Semi di chia, 10 g
  • Stevia, q.b. (facoltativo)

Procedimento:

  1. Taglio il melone a pezzi.
  2. Metto nel frullatore il melone, gli spinaci, il latte di mandorla e i semi di chia.
  3. Frullo fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Assaggio e, se necessario, aggiungo la stevia per dolcificare.
  5. Servo subito in un bicchiere alto.

3. Carpaccio di Melone con Prosciutto e Rucola

Ingredienti:

  • Melone, 200 g
  • Prosciutto crudo, 100 g
  • Rucola, 30 g
  • Parmigiano a scaglie, 20 g
  • Olio extravergine di oliva, 10 ml
  • Aceto balsamico, 5 ml
  • Sale e pepe, q.b.

Procedimento:

  1. Taglio il melone a fette sottili.
  2. Dispongo le fette di melone su un piatto da portata.
  3. Aggiungo le fette di prosciutto crudo e la rucola.
  4. Spargo le scaglie di parmigiano sulla superficie.
  5. Condisco con olio d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe.
  6. Servo subito, decorando con qualche fogliolina di rucola fresca.

4. Sorbetto di Melone e Limone

Ingredienti:

  • Melone, 300 g
  • Succo di limone, 50 ml
  • Stevia, q.b.
  • Acqua, 100 ml

Procedimento:

  1. Taglio il melone a pezzi e lo metto nel frullatore.
  2. Aggiungo il succo di limone, l’acqua e la stevia.
  3. Frullo fino ad ottenere un composto liscio.
  4. Verso il composto in una gelatiera e seguo le istruzioni della macchina per ottenere il sorbetto.
  5. Servo subito o conservo in freezer fino al momento di servire.

5. Barchette di Melone con Formaggio di Capra e Noci

Ingredienti:

  • Melone, 200 g
  • Formaggio di capra, 50 g
  • Noci tritate, 20 g
  • Miele (facoltativo), 5 ml
  • Foglie di basilico, q.b.

Procedimento:

  1. Taglio il melone a fette spesse e ne rimuovo i semi.
  2. Distribuisco il formaggio di capra su ogni fetta di melone.
  3. Cospargo con le noci tritate.
  4. Se desiderato, aggiungo un filo di miele.
  5. Guarnisco con qualche foglia di basilico fresco.
  6. Servo come antipasto o snack leggero.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!