Ricette pasta fredda veloci e sfiziose

Copertina generica

L’estate è il momento perfetto per godersi pasti freschi e leggeri, e la pasta fredda è un’opzione ideale per chi cerca qualcosa di veloce e gustoso. Versatile e facile da preparare, la pasta fredda può essere arricchita con una varietà di ingredienti, creando combinazioni deliziose che accontentano tutti i palati. Ecco cinque ricette di pasta fredda che non solo sono rapide da preparare, ma anche incredibilmente sfiziose.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

1. Pasta Fredda con Pomodorini e Mozzarella

Ingredienti:

  • 200 g di pasta (penne o fusilli)
  • 150 g di pomodorini ciliegia
  • 100 g di mozzarella a cubetti
  • 20 g di basilico fresco
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Una volta cotta, la scolo e la lascio raffreddare sotto l’acqua corrente.
  2. Taglio i pomodorini ciliegia a metà e la mozzarella a cubetti.
  3. In una ciotola grande, unisco la pasta raffreddata, i pomodorini e la mozzarella.
  4. Aggiungo l’olio extravergine di oliva, il basilico spezzettato, sale e pepe a piacere.
  5. Mescolo bene tutti gli ingredienti e lascio riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

2. Pasta Fredda con Tonno e Olive

Ingredienti:

  • 200 g di pasta (farfalle o fusilli)
  • 150 g di tonno sott’olio
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 20 g di capperi sotto sale
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata e la scolo al dente. La raffreddo sotto l’acqua corrente.
  2. Sgocciolo il tonno e lo spezzetto in una ciotola capiente.
  3. Taglio le olive a rondelle e la cipolla rossa a fettine sottili.
  4. Sciacquo i capperi per eliminare il sale in eccesso.
  5. Unisco la pasta raffreddata al tonno, alle olive, ai capperi e alla cipolla.
  6. Condisco con l’olio extravergine di oliva, sale e pepe, e mescolo bene.
  7. Lascio riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

3. Pasta Fredda con Verdure Grigliate

Ingredienti:

  • 200 g di pasta (fusilli o rigatoni)
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 20 g di prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata, la scolo e la raffreddo sotto l’acqua corrente.
  2. Taglio le zucchine, le melanzane e i peperoni a fette e li griglio su una piastra ben calda.
  3. Una volta grigliate, taglio le verdure a striscioline.
  4. In una ciotola grande, unisco la pasta raffreddata e le verdure grigliate.
  5. Aggiungo l’olio extravergine di oliva, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
  6. Mescolo bene tutti gli ingredienti e lascio riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

4. Pasta Fredda con Pesto e Pomodori Secchi

Ingredienti:

  • 200 g di pasta (trofie o fusilli)
  • 100 g di pesto alla genovese
  • 50 g di pomodori secchi sott’olio
  • 50 g di pinoli tostati
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata, la scolo e la raffreddo sotto l’acqua corrente.
  2. Taglio i pomodori secchi a striscioline.
  3. In una ciotola grande, unisco la pasta raffreddata, il pesto alla genovese e i pomodori secchi.
  4. Aggiungo i pinoli tostati, l’olio extravergine di oliva, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  5. Mescolo bene tutti gli ingredienti e lascio riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

5. Pasta Fredda con Gamberetti e Zucchine

Ingredienti:

  • 200 g di pasta (penne o rigatoni)
  • 150 g di gamberetti sgusciati
  • 1 zucchina
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 20 g di menta fresca tritata
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Cuocio la pasta in abbondante acqua salata, la scolo e la raffreddo sotto l’acqua corrente.
  2. Taglio la zucchina a rondelle e la griglio su una piastra ben calda.
  3. In una padella, cuocio i gamberetti con un filo d’olio extravergine di oliva per 2-3 minuti.
  4. In una ciotola grande, unisco la pasta raffreddata, i gamberetti cotti e le zucchine grigliate.
  5. Aggiungo il succo e la scorza grattugiata del limone, la menta tritata, l’olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  6. Mescolo bene tutti gli ingredienti e lascio riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.

Con queste ricette di pasta fredda, potrai portare in tavola piatti sfiziosi e ricchi di sapore, perfetti per le calde giornate estive. Buon appetito!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!