Pranzo e Cena: cosa cucinare?

https://economistasalutista.com/index.php/2023/10/07/cosa-cucinare-stasera-secondi-piatti/

Cosa cucinare a pranzo o cena? 7 idee di piatti semplici

Se sei a corto di idee ma non vuoi rinunciare a mangiare sano e gustoso, ecco sette idee per pasti semplici ed equilibrati. Salva questo post per avere sempre a portata di mano qualche spunto per pranzi e cene deliziose.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

1. Vegano: Insalata di riso Venere con ceci e zucchine

Ingredienti

  • 200 g di riso Venere
  • 150 g di ceci lessati o in barattolo (ben sciacquati)
  • 2 zucchine
  • Olio extravergine di oliva
  • Succo di limone
  • Sale

Procedimento

  1. Cuoci il riso Venere seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolalo e lascialo raffreddare.
  2. Taglia le zucchine a julienne e saltale in padella con un filo d’olio fino a quando non saranno tenere.
  3. In una ciotola capiente, mescola il riso, i ceci e le zucchine.
  4. Condisci con olio, succo di limone e un pizzico di sale. Mescola bene e servi.

2. Vegetariano: Avocado toast con uova sode e asparagi

Ingredienti

  • 2 fette di pane di segale
  • 1 avocado
  • 2 uova
  • 150 g di asparagi
  • Olio extravergine di oliva
  • Spezie a piacere
  • Sale

Procedimento

  1. Cuoci le uova fino a renderle sode, poi sbucciale e tagliale a metà.
  2. Tosta le fette di pane di segale.
  3. Cuoci gli asparagi in friggitrice ad aria con un filo d’olio e spezie a piacere.
  4. Schiaccia l’avocado e spalma sulle fette di pane tostato.
  5. Aggiungi le uova sode e gli asparagi sopra il pane e servi.

3. Con pesce: Trancio di dentice alla griglia con carciofini

Ingredienti

  • 200 g di dentice fresco
  • 100 g di carciofini
  • 1 spicchio d’aglio
  • Menta fresca
  • Olio extravergine di oliva
  • Pane integrale
  • Sale

Procedimento

  1. Griglia il trancio di dentice su una piastra ben calda.
  2. In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare l’aglio. Aggiungi i carciofini e la menta, cuoci fino a renderli teneri.
  3. Tosta il pane integrale.
  4. Servi il dentice con i carciofini e il pane tostato.

4. Pasta: Paccheri integrali al ragù di rana pescatrice e olive taggiasche

Ingredienti

  • 200 g di paccheri integrali
  • 250 g di rana pescatrice a bocconcini
  • 150 g di pomodorini
  • 50 g di olive taggiasche
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

  1. Cuoci i paccheri in abbondante acqua salata.
  2. In una padella, soffriggi leggermente l’aglio con un filo d’olio, aggiungi i bocconcini di rana pescatrice e i pomodorini tagliati a metà.
  3. A fine cottura, aggiungi le olive taggiasche e mescola bene.
  4. Scola la pasta e falla saltare in padella con il ragù, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario.

5. Con pollo: Riso basmati con bocconcini di pollo al curry e zucchine

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati
  • 250 g di petto di pollo a bocconcini
  • 2 zucchine
  • 200 ml di latte di cocco
  • Farina di riso integrale
  • Curry in polvere
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

  1. Cuoci il riso basmati seguendo le indicazioni sulla confezione.
  2. Impana i bocconcini di pollo nella farina di riso integrale.
  3. In una padella, scalda un filo d’olio e rosola i bocconcini di pollo a fuoco basso.
  4. Aggiungi il latte di cocco diluito con un po’ d’acqua e il curry in polvere. Cuoci per circa 10-13 minuti.
  5. Taglia le zucchine a julienne e saltale in padella con un filo d’olio.
  6. Servi il riso con il pollo al curry e le zucchine.

6. Vegetariano: Crostoni di pane integrale con ricotta di capra e pomodori secchi

Ingredienti

  • 2 fette di pane integrale
  • 100 g di ricotta di capra
  • 50 g di pomodori secchi
  • Agretti
  • Olio extravergine di oliva
  • Succo di limone
  • Sale

Procedimento

  1. Tosta le fette di pane integrale.
  2. Spalma la ricotta di capra sul pane tostato.
  3. Aggiungi i pomodori secchi sopra la ricotta.
  4. Cuoci gli agretti al vapore, poi condiscili con olio, succo di limone e sale.
  5. Servi i crostoni con gli agretti.

7. Con formaggio: Farro monococco con halloumi grigliato e verdure

Ingredienti

  • 200 g di farro monococco
  • 150 g di formaggio halloumi
  • 1 finocchio
  • 2 carote
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

  1. Cuoci il farro monococco seguendo le indicazioni sulla confezione.
  2. Taglia il formaggio halloumi a fette e griglialo su una piastra ben calda.
  3. Taglia il finocchio e le carote e cuocili in friggitrice ad aria con un filo d’olio.
  4. Servi il farro con l’halloumi grigliato e le verdure.

Con queste idee avrai sempre a disposizione pranzi o cene deliziosi e pronti in poco tempo!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!