Focaccine in padella con pesto e tonno

Focaccine in padella con pesto e tonno

Antipasti senza uova e senza formaggio

Focaccine in Padella con Pesto e Tonno: La Ricetta Perfetta per Ogni Occasione

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Le focaccine in padella con pesto e tonno sono un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni stagione e occasione. Queste focaccine sono ideali come antipasto, spuntino, pranzo veloce o anche per un picnic. La loro preparazione semplice e rapida le rende una scelta vincente per chiunque desideri un piatto gustoso senza troppa fatica. Sono perfette anche per quando si ha voglia di qualcosa di diverso ma non si vuole accendere il forno.

Ingredienti

Per circa 6 focaccine avrai bisogno di:

  • 150 g di farina
  • 80 g di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di sale
  • Q.b. tonno (circa 80-100 g)
  • Q.b. pesto (circa 60-80 g)

Procedimento

  1. Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, unisci la farina, l’acqua, l’olio e un pizzico di sale. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina. Se è troppo secco, aggiungi un po’ di acqua, un cucchiaio alla volta.
  2. Lascia riposare: Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare per circa 15 minuti. Questo passaggio permette alla farina di assorbire bene i liquidi e rende l’impasto più lavorabile.
  3. Forma le focaccine: Trascorso il tempo di riposo, dividi l’impasto in 6 palline di uguale dimensione. Con l’aiuto di un mattarello, stendi ciascuna pallina fino a ottenere dei dischi sottili.
  4. Farcisci: Distribuisci una piccola quantità di tonno e pesto su metà di ogni disco, lasciando libero un piccolo bordo per facilitare la chiusura. Ripiega la metà vuota sull’altra, pressa leggermente i bordi per sigillare bene la focaccina e poi stendila nuovamente per appiattirla.
  5. Cuoci: Scalda una padella antiaderente a fuoco basso. Cuoci ogni focaccina per circa 2-3 minuti per lato, fino a che non sono ben dorate e croccanti. Assicurati di mantenere il fuoco basso per evitare che le focaccine si brucino esternamente restando crude all’interno.
  6. Servi: Le focaccine sono pronte per essere gustate calde o tiepide. Puoi servirle con una fresca insalata mista o come finger food in un buffet.

Consiglio

Queste focaccine possono essere personalizzate con diversi ripieni secondo i tuoi gusti. Prova a sostituire il tonno con prosciutto cotto o mozzarella, oppure aggiungi delle verdure grigliate per una variante vegetariana. Conserva le focaccine avanzate in frigorifero e riscaldale brevemente in padella o al microonde prima di servirle.

Preparare queste focaccine è un ottimo modo per portare in tavola qualcosa di sfizioso e genuino in poco tempo. Provale e fammi sapere se ti sono piaciute!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!