Legumi 4 ricette per consumarli in estate

Ricette

Come Consumare i Legumi: 4 Ricette Sfiziose

Sei alla ricerca di idee gustose per consumare i legumi in modo creativo e appetitoso? Sei nel posto giusto! I legumi sono un’ottima fonte di proteine e fibre, ma spesso ci si chiede come renderli più interessanti nella dieta quotidiana. Ecco quattro ricette originali che ti faranno apprezzare al massimo questi preziosi alimenti.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

1. Cotoletta di Ceci

Inizia il tuo viaggio culinario con una deliziosa cotoletta di ceci croccante e saporita. Per prepararla, avrai bisogno di:

  • 100g di farina di ceci
  • 50g di acqua
  • 1 cucchiaio di olio
  • Sale, pepe e buccia di limone q.b.
  • 25g di corn flakes

Mescola la farina di ceci con l’acqua, l’olio, il sale, il pepe e la buccia di limone fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo aver dato forma alle tue cotolette, passale nei corn flakes e cuocile in forno o in friggitrice ad aria a 190 gradi per 15-20 minuti. Servile con una spruzzata di succo di limone per un tocco di freschezza.

2. Burger di Piselli

Continua il tuo viaggio culinario con un burger di piselli dal sapore irresistibile. Per prepararlo, avrai bisogno di:

  • 150g di piselli cotti
  • Spezie a piacere (es. curry, pepe)
  • 30g di pangrattato

Frulla i piselli cotti con le spezie e aggiungi il pangrattato per dare consistenza al composto. Forma delle polpette e cuocile con un filo d’olio in padella o in friggitrice per circa 10 minuti a 190 gradi. Il risultato sarà un burger vegano ricco di gusto e nutrienti.

3. Pane di Lenticchie

Prosegui il tuo viaggio culinario con un pane di lenticchie dal profumo invitante e la consistenza morbida. Per prepararlo, avrai bisogno di:

  • 250g di lenticchie secche
  • 30g di olio di oliva
  • 100ml di acqua
  • 8g di lievito secco
  • Mix di semi a piacere

Lascia le lenticchie in ammollo per tutta la notte, poi frullale insieme all’olio di oliva e all’acqua. Aggiungi il lievito secco e il mix di semi, quindi cuoci il composto in forno a 200 gradi per circa 45 minuti. Il risultato sarà un pane dal sapore unico e dalla consistenza soffice, perfetto da gustare a colazione o come spuntino salutare.

4. Piadina di Ceci

Concludi il tuo viaggio culinario con una piadina di ceci leggera e gustosa. Per prepararla, avrai bisogno di:

  • 150g di ceci cotti
  • 30g di farina
  • Acqua q.b.

Frulla i ceci cotti insieme alla farina, aggiungendo acqua fino a ottenere una consistenza omogenea. Cuoci il composto in padella per circa 5 minuti, finché la piadina non risulta dorata e croccante. Puoi farcirla con verdure, formaggio o prosciutto per un pasto completo e gustoso.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Con queste quattro ricette creative e gustose, consumare i legumi diventa un vero piacere per il palato e un gesto di cura per il proprio benessere. Sperimenta in cucina e lasciati conquistare dai sapori e dai benefici di questi alimenti versatili e salutari. Buon appetito!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!