Copertina

Secondi piatti vegani e vegetariani

Ricette senza glutine e senza lattosio

Le lenticchie con funghi sono una ricetta semplice veloce ed economica, ideale se sei alla ricerca di piatto saporito, salutare e versatile. Da servire come secondo piatto, sono perfette per vegetariani, vegani, celiaci e intolleranti a burro e formaggio.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Ingredienti

  • 250 grammi di lenticchie secche o decorticate
  • 150 grammi di funghi misti, surgelati o freschi
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • Sale, pepe, paprika e zenzero (a piacere)

Come preparare le lenticchie con funghi

  • Inizia mettendo le lenticchie in una pentola e coprile con acqua.
  • Porta a ebollizione, quindi abbassa il fuoco e lasciale cuocere secondo le modalità di cottura indicate sulla confezione.
  • Scolale e tienile da parte.
  • Nel frattempo, se stai usando funghi freschi, puliscili accuratamente e tagliali a fette.
  • In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto e aggiungi i funghi.
  • Cuocili finché non saranno dorati e tutti i liquidi saranno evaporati. Se stai usando funghi surgelati, segui le istruzioni sulla confezione per la cottura.
  • Una volta che i funghi sono pronti, aggiungi le lenticchie cotte nella padella e mescola delicatamente. Aggiusta di sale e pepe.
  • Aggiungi paprika e zenzero a piacere. Continua a cuocere per qualche minuto fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati e riscaldati.

Varianti:

  • Lenticchie al Curry: Aggiungi del curry in polvere per un tocco esotico.
  • Lenticchie con Verdure:Aggiungi pezzi di verdure come carote e zucchine per rendere il piatto ancora più colorato e nutriente.

Quando Servire:

Questo piatto è perfetto per essere servito in molte occasioni. Puoi gustarlo come primo piatto durante un pranzo leggero, oppure come piatto principale per una cena nutriente. È anche ideale per i vegetariani e vegani grazie alla sua ricchezza di proteine vegetali.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!