Cheesecake light senza cottura e senza gelatina

Copertina

Cheesecake Light Senza Cottura e Senza Gelatina: La Dolcezza Facile per Principianti

Se sei alla ricerca di un dolce fresco e leggero che non richieda ore di preparazione o un forno acceso, sei nel posto giusto! Oggi ti presento una ricetta per una cheesecake light senza cottura e senza gelatina. Perfetta per chi ama i dolci ma vuole mantenere la leggerezza, questa cheesecake è facile da preparare, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Segui i miei consigli passo-passo per creare una delizia che conquisterà tutti!

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Gli Ingredienti: Cosa Ti Serve

Per la Base:

  • 75 g di fette biscottate
  • 10 g di cacao in polvere
  • 30 g di burro di frutta secca (può essere di mandorle, arachidi o nocciole)
  • 35 g di latte (o quanto basta per amalgamare)

Per la Crema:

  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di yogurt greco intero
  • 30 g di miele
  • 20 g di cocco rapè

Come Scegliere gli Ingredienti

Fette Biscottate: Scegli fette biscottate integrali per una base più rustica e ricca di fibre. Se preferisci una base più dolce, puoi optare per quelle classiche.

Cacao: Usa cacao amaro in polvere per un sapore intenso. Assicurati che sia di buona qualità, preferibilmente biologico, per un aroma migliore.

Burro di Frutta Secca: Il burro di frutta secca aggiunge una nota ricca e cremosa alla base. Puoi utilizzare burro di mandorle per una nota delicata o burro di arachidi per un sapore più deciso.

Formaggio Spalmabile e Yogurt Greco: Per una crema più leggera e spumosa, opta per formaggio spalmabile e yogurt greco intero. Assicurati che siano freschi e senza additivi.

Miele e Cocco Rapè: Il miele naturale è il dolcificante ideale, mentre il cocco rapè aggiunge una texture piacevole e un aroma esotico. Scegli miele non pastorizzato per il miglior sapore.

Preparazione della Base

  1. Sbriciola le Fette Biscottate: Inizia mettendo le fette biscottate in un sacchetto per alimenti e schiacciale con un mattarello fino a ridurle in briciole fini. Se hai un frullatore, puoi anche usarlo per ottenere una consistenza uniforme.
  2. Mescola con il Cacao: In una ciotola, mescola le briciole di fette biscottate con il cacao in polvere. Questo passaggio darà alla base un sapore ricco e cioccolatoso.
  3. Aggiungi il Burro di Frutta Secca: Sciogli il burro di frutta secca (puoi farlo nel microonde o a bagnomaria) e aggiungilo al composto di fette biscottate e cacao. Mescola bene fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
  4. Incorpora il Latte: Versa gradualmente il latte, mescolando fino a quando il composto inizia a legarsi. La consistenza dovrebbe essere umida ma non troppo liquida.
  5. Prepara la Base: Versa il composto nella base di uno stampo a cerniera (con diametro di circa 20 cm) e premi bene con il dorso di un cucchiaio per compattare la base. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti per farla solidificare.

Preparazione della Crema

  1. Mescola gli Ingredienti: In una ciotola capiente, unisci il formaggio spalmabile, lo yogurt greco e il miele. Usa una frusta o un mixer a immersione per amalgamare gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  2. Aggiungi il Cocco Rapè: Incorpora il cocco rapè nella crema e mescola delicatamente per distribuire il cocco in modo uniforme.
  3. Versa sulla Base: Togli la base dal frigorifero e versa sopra la crema preparata. Livella la superficie con una spatola.
  4. Raffredda: Rimetti la cheesecake in frigorifero e lascia raffreddare per almeno 2 ore, o fino a quando la crema si è solidificata. Per ottenere una consistenza più ferma, puoi lasciarla in frigorifero anche per tutta la notte.

Varianti e Suggerimenti

  • Frutta Fresca: Per un tocco fruttato, aggiungi fette di frutta fresca sulla superficie della cheesecake prima di servirla. Fragole, kiwi o frutti di bosco sono ottime opzioni.
  • Salsa di Frutta: Puoi preparare una salsa di frutta veloce cuocendo dei frutti (come fragole o pesche) con un po’ di zucchero fino a ottenere una consistenza sciropposa. Lascia raffreddare e servi sopra la cheesecake.
  • Noci e Semi: Per una nota croccante, prova a decorare la cheesecake con noci tritate o semi. Le noci pecan o le mandorle tostate sono particolarmente buone.
  • Varianti al Cocco: Se non ti piace il cocco rapè, puoi sostituirlo con scaglie di cioccolato o con altri ingredienti secchi a tua scelta.

Consigli Finali

  • Tempistica: Per ottenere una cheesecake perfetta, non saltare il tempo di raffreddamento in frigorifero. Questo è cruciale per far solidificare bene la crema e ottenere una consistenza ideale.
  • Stampo: Utilizzare uno stampo a cerniera ti permette di rimuovere facilmente la cheesecake senza danneggiarla. Se non hai uno stampo a cerniera, puoi usare uno stampo normale foderato con carta da forno.

Questa cheesecake light senza cottura e senza gelatina è il dessert ideale per ogni occasione, dalle cene estive alle feste informali. Facile da preparare e deliziosa, diventerà sicuramente una delle tue ricette preferite. Buon appetito e felice preparazione!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!