Pasta con Pomodori Zucchine e Fiocchi di Latte

Copertina

Primi piatti estivi facili e veloci

La Pasta con Pomodori, Zucchine e Fiocchi di Latte è un primo piatto estivo semplice veloce ed economico. Una ricetta senza uova e senza burro che vi conquisterà al primo assaggio! Questo piatto è un tripudio di colori, sapori e consistenze che si fondono armoniosamente per creare un pasto che delizierà i vostri sensi.

Questa Pasta con Pomodori, Zucchine e Fiocchi di Latte è il piatto ideale da servire durante i caldi giorni estivi. La sua combinazione di sapori leggeri e ingredienti freschi la rende perfetta per pranzi all’aperto, picnic o cene in compagnia di amici e familiari. Inoltre, la sua preparazione semplice e veloce la rende una scelta eccellente anche per i giorni in cui avete poco tempo ma desiderate comunque gustare un pasto delizioso e nutriente.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Ingredienti per la preparazione della Pasta con Pomodori Zucchine e Fiocchi di Latte

  • 400 grammi di pasta (scegliete il formato che preferite)
  • 200 grammi di fiocchi di latte
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 150 grammi di pomodorini
  • 500 grammi di zucchine
  • Sale, pepe, menta e basilico freschi (quantità a piacere)

Come preparare la pasta con pomodori zucchine e fiocchi di latte

  1. Lavate i pomodorini.
  2. Spuntate le zucchine.
  3. Tagliate i pomodorini a metà e le zucchine a fette sottili.
  4. Tritate finemente la menta e il basilico freschi.
  5. Preparate una pentola di acqua salata e portatela ad ebollizione per cuocere la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  6. In una padella ampia, scaldate l’olio extra vergine d’oliva a fuoco medio.
  7. Aggiungete le fette di zucchine e cuocetele fino a quando saranno leggermente dorati e teneri.
  8. Unite i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere per qualche minuto finché non iniziano a rilasciare i loro succhi profumati.
  9. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
  10. Una volta cotta al dente, scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento.
  11. Mescolate tutto con cura in modo che la pasta si impregni bene del sapore del condimento e degli ingredienti.
  12. Servite ben calda con fiocchi di latte freschi e una spolverata di pepe.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!