Cheesecake Ricotta e Yogurt Greco: La Ricetta Perfetta.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.
Se sei un amante della cucina e desideri provare qualcosa di delizioso e semplice da preparare, la cheesecake ricotta e yogurt greco è proprio quello che fa per te. Questa ricetta non solo è facile da realizzare, ma è anche una variante più leggera della tradizionale cheesecake, perfetta per chi cerca un dolce gustoso senza troppi fronzoli. In questo articolo, ti guiderò passo passo nella preparazione di questa deliziosa cheesecake e ti fornirò alcuni suggerimenti utili per ottenere il miglior risultato possibile.
Ingredienti Necessari
Per la Base:
- 160 fette biscottate
- 60 g di olio di cocco
Per la Crema:
- 300 g di yogurt greco bianco intero
- 100 g di ricotta
- 40 g di sciroppo d’acero
- 50 ml di acqua
- 8 g di gelatina in fogli (o 1 cucchiaio di agar agar in polvere)
Per la Guarnizione:
- Frutti di bosco (a scelta, freschi o surgelati)
Ingredienti di Qualità: La Scelta Giusta
Per ottenere una cheesecake che stupisca tutti, è fondamentale scegliere ingredienti di alta qualità. Ecco alcuni suggerimenti per fare la scelta giusta:
- Fette biscottate: Opta per fette biscottate integrali o normali, a seconda delle tue preferenze. Se vuoi una base più rustica, le fette biscottate integrali sono l’ideale.
- Olio di cocco: Scegli un olio di cocco vergine per un sapore più naturale e una qualità migliore. Se preferisci, puoi usare anche burro.
- Yogurt greco: Assicurati di utilizzare yogurt greco intero, poiché la versione a basso contenuto di grassi potrebbe compromettere la cremosità della cheesecake.
- Ricotta: La ricotta fresca e di buona qualità conferisce una texture cremosa e un sapore delicato.
- Sciroppo d’acero: Per un dolcificante naturale e aromatico, lo sciroppo d’acero puro è la scelta migliore.
- Gelatina o agar agar: Utilizza gelatina in fogli per una consistenza tradizionale o agar agar per una versione vegana.
Preparazione della Base
- Preparazione delle Fette Biscottate:
- Inizia sbriciolando le fette biscottate. Puoi farlo mettendole in un sacchetto e schiacciandole con un mattarello, oppure utilizzando un robot da cucina per ottenere una consistenza più uniforme.
- Sciogliere l’Olio di Cocco:
- Sciogli l’olio di cocco in un pentolino a fuoco basso o nel microonde. Deve essere completamente liquido prima di mescolarlo con le fette biscottate.
- Mescolare e Compattare:
- Unisci le fette biscottate sbriciolate all’olio di cocco fuso e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto nella base di uno stampo a cerniera rivestito di carta forno e pressa bene con il dorso di un cucchiaio o con le mani, per creare una base compatta.
- Riporre in Frigorifero:
- Metti lo stampo in frigorifero per almeno 30 minuti per far solidificare la base.
Preparazione della Crema
- Preparare la Gelatina:
- Se usi la gelatina in fogli, mettila in ammollo in una ciotola di acqua fredda per circa 10 minuti.
- Se utilizzi l’agar agar, mescolalo con l’acqua e portalo a ebollizione per 1-2 minuti.
- Scaldare l’Acqua e Sciogliere la Gelatina:
- Riscalda i 50 ml di acqua in un pentolino e aggiungi la gelatina strizzata. Mescola finché la gelatina è completamente sciolta. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
- Preparare la Crema:
- In una ciotola capiente, mescola lo yogurt greco e la ricotta fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi lo sciroppo d’acero e mescola bene.
- Incorporare la Gelatina:
- Versa la gelatina sciolta nel composto di yogurt e ricotta, mescolando rapidamente per amalgamare il tutto.
- Versare sulla Base:
- Versa la crema sulla base di fette biscottate e livella la superficie con una spatola.
- Raffreddare:
- Riponi il tutto in frigorifero per almeno 4 ore, o preferibilmente tutta la notte, affinché la cheesecake si rassodi bene.
Guarnizione e Servizio
- Preparare i Frutti di Bosco:
- Se usi frutti di bosco freschi, lavali e asciugali bene. Se sono surgelati, scongelali e asciugali con cura per evitare che rilascino troppa acqua.
- Guarnire la Cheesecake:
- Prima di servire, distribuisci i frutti di bosco sulla superficie della cheesecake. Puoi anche aggiungere un po’ di sciroppo d’acero per un tocco extra di dolcezza.
- Servire:
- Rimuovi la cheesecake dallo stampo con attenzione e trasferiscila su un piatto da portata. Servila fredda e goditi ogni morso!
Varianti e Suggerimenti
- Varianti di Base: Puoi provare a usare biscotti secchi o crackers al posto delle fette biscottate per una base con un sapore leggermente diverso.
- Crema al Cioccolato: Aggiungi del cacao in polvere alla crema per una versione al cioccolato della cheesecake.
- Frutti di Bosco Diversi: Sperimenta con diverse combinazioni di frutti di bosco come fragole, lamponi o mirtilli per variare i sapori.
Questa cheesecake ricotta e yogurt greco è una scelta eccellente per chi cerca un dolce fresco e sano. Con la sua preparazione semplice e i suoi ingredienti naturali, è perfetta per ogni occasione, dalla merenda alla cena tra amici. Provala e scopri quanto è facile preparare un dessert che farà felici tutti!