Crocchette di Ricotta e Spinaci al Forno

Copertina

Crocchette Vegetariane con Ricotta e Spinaci: Una Delizia Facile per Tutti.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Se sei un principiante in cucina o semplicemente un amante della buona tavola, sei nel posto giusto! Oggi ti propongo una ricetta semplice, sana e gustosa: crocchette vegetariane con ricotta e spinaci. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto leggero ma saporito, ideale per pranzi veloci o cene leggere. Segui i miei consigli passo-passo e scoprirai quanto è facile preparare questi deliziosi nuggets a casa.

Ingredienti

Per preparare circa 20 nuggets vegetariani, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 380 g di ricotta
  • 300 g di spinaci freschi o surgelati
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • Cornflakes senza zucchero (q.b. per la panatura)
  • Sale (a piacere)
  • Olio extravergine di oliva (q.b. per la cottura)

Come Scegliere gli Ingredienti Migliori

Ricotta

Opta per una ricotta fresca di alta qualità. La ricotta vaccina è la più comune e facile da trovare, ma se vuoi un gusto più ricco, prova quella di pecora. Assicurati che sia ben scolata dal siero per evitare che l’impasto risulti troppo umido.

Spinaci

Se hai a disposizione spinaci freschi, lavali accuratamente per rimuovere ogni traccia di terra. Se preferisci usare quelli surgelati, scongelali completamente e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso.

Pangrattato e Cornflakes

Il pangrattato serve per legare l’impasto, quindi assicurati che sia fine. I cornflakes senza zucchero danno una croccantezza irresistibile ai nuggets; schiacciali bene ma non troppo finemente per mantenere una texture croccante.

Procedimento

1. Preparazione degli Spinaci

Inizia cuocendo gli spinaci in padella con un filo d’olio. Se usi spinaci freschi, cuocili finché non saranno appassiti e teneri. Per gli spinaci surgelati, segui le istruzioni sulla confezione e poi cuocili per qualche minuto in padella. Una volta pronti, strizzali benissimo per eliminare l’acqua in eccesso e sminuzzali finemente.

2. Preparazione dell’Impasto

In una ciotola capiente, metti la ricotta ben scolata, il pangrattato, gli spinaci sminuzzati e un pizzico di sale. Mescola il tutto con cura fino a ottenere un composto omogeneo. Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.

3. Formazione dei Nuggets

Prendi una piccola quantità di impasto e modellala con le mani per formare dei piccoli nuggets. Dovrebbero essere di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.

4. Panatura

Sbriciola i cornflakes in una ciotola. Puoi farlo con le mani o mettendoli in un sacchetto e schiacciandoli con un mattarello. Passa ciascun nugget nei cornflakes sbriciolati, assicurandoti che siano ben coperti su tutti i lati.

5. Cottura

Puoi cuocere i tuoi nuggets in friggitrice ad aria o in forno. Se usi la friggitrice ad aria, disponili nel cestello e cuocili a 180°C per 12-15 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. Se preferisci il forno, disponili su una teglia ricoperta di carta da forno, aggiungi un filo d’olio sopra i nuggets e cuoci a 180°C per 12-15 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.

Varianti della Ricetta

Una delle cose migliori di questa ricetta è la sua versatilità. Ecco alcune idee per personalizzare i tuoi nuggets:

Aggiungi Spezie

Per dare un tocco di sapore in più, puoi aggiungere spezie come paprika, curcuma o curry all’impasto di ricotta e spinaci. Questo non solo arricchirà il sapore, ma darà anche un bel colore ai nuggets.

Altri Formaggi

Se ami i formaggi, prova ad aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato o formaggio feta all’impasto. Darà una nota di sapore extra e una consistenza più cremosa.

Verdure Aggiuntive

Vuoi aggiungere più verdure? Prova a incorporare carote grattugiate, zucchine o peperoni tritati finemente. Assicurati solo di strizzare bene le verdure per evitare che l’impasto diventi troppo umido.

Nuggets Senza Glutine

Se sei intollerante al glutine, sostituisci il pangrattato con una versione senza glutine e usa cornflakes senza glutine per la panatura.

Consigli Utili

Conservazione

I nuggets vegetariani con ricotta e spinaci si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli: disponili su un vassoio e mettili in freezer. Una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Quando vuoi gustarli, cuocili direttamente dal congelatore, aumentando leggermente i tempi di cottura.

Servire i Nuggets

Questi nuggets sono deliziosi da soli, ma ancora meglio se accompagnati da salse come ketchup, maionese, senape o una salsa allo yogurt. Sono perfetti come aperitivo, antipasto o secondo piatto leggero.

Conclusione

Preparare i nuggets vegetariani con ricotta e spinaci è un gioco da ragazzi, anche per i principianti. Seguendo questi semplici passaggi, potrai portare in tavola un piatto sano, gustoso e versatile. Sperimenta con le varianti e scopri la tua combinazione preferita. Buon appetito!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!