Antipasti di Natale Veloci

Copertina

FAI BRILLARE LA TUA TAVOLA NATALIZIA! DAI UN’OCCHIATA QUI PER SPUNTI E IDEE ORIGINALI!

5 Antipasti di Natale Veloci e Sani: Perfetti per Festeggiare con Gusto!

Il Natale è un periodo dell’anno magico, ricco di gioia e momenti da condividere con amici e familiari. E, sebbene il cuore della festa sia spesso un grande pranzo o cena, non possiamo dimenticare l’importanza degli antipasti. Non solo servono a stuzzicare l’appetito, ma possono anche essere un’occasione per brillare con piatti sani e gustosi. Oggi ti propongo cinque antipasti di Natale veloci, ideali per chi ama la cucina sana ma non vuole rinunciare al sapore e alla creatività. Pronto a scoprire queste delizie?

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

1. Crostini di Avocado e Salmone Affumicato

Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • 100 g di salmone affumicato
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 baguette integrale
  • Erba cipollina tritata per guarnire

Preparazione:

  1. Preparare l’Avocado: Taglia l’avocado a metà, rimuovi il nocciolo e schiaccia la polpa in una ciotola con una forchetta. Aggiungi il succo di limone, l’olio d’oliva, sale e pepe. Mescola bene fino ad ottenere una crema liscia.
  2. Preparare il Pane: Affetta la baguette integrale e tostala leggermente in forno o su una griglia fino a doratura.
  3. Assemblare i Crostini: Spalma una generosa quantità di crema di avocado su ogni fetta di pane. Aggiungi il salmone affumicato a pezzi e guarnisci con erba cipollina.
  4. Servire: I crostini sono pronti per essere serviti subito, magari con un bicchiere di prosecco.

Suggerimento: Scegli un avocado maturo ma sodo per una consistenza cremosa. Se non hai il salmone affumicato, prova con il prosciutto crudo per una variante altrettanto raffinata.

2. Spiedini di Mozzarella e Pomodorini con Basilico

Ingredienti:

  • 200 g di bocconcini di mozzarella
  • 250 g di pomodorini ciliegia
  • Foglie di basilico fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Stuzzicadenti o spiedini di legno

Preparazione:

  1. Preparare gli Ingredienti: Lavare i pomodorini e asciugarli. Lavare e asciugare le foglie di basilico.
  2. Montare gli Spiedini: Infilare un pomodorino, seguito da un bocconcino di mozzarella e una foglia di basilico su ogni stuzzicadenti o spiedino. Ripetere fino a riempire gli spiedini.
  3. Condire: Disporre gli spiedini su un piatto da portata e condire con olio d’oliva, sale e pepe.
  4. Servire: Questi spiedini freschi sono perfetti per essere serviti freddi o a temperatura ambiente.

Suggerimento: Per un tocco in più, aggiungi un filo di aceto balsamico prima di servire. Se preferisci una variante vegana, usa bocconcini di mozzarella vegana.

3. Mini Frittatine di Spinaci e Feta

Ingredienti:

  • 200 g di spinaci freschi
  • 150 g di feta sbriciolata
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cipolla piccola (opzionale)

Preparazione:

  1. Preparare gli Spinaci: Lavare e asciugare gli spinaci. Se usi la cipolla, tritala finemente e soffriggila in una padella con l’olio fino a doratura. Aggiungi gli spinaci e cuoci finché non appassiscono. Raffredda leggermente e strizza l’acqua in eccesso.
  2. Preparare il Mix di Uova: In una ciotola, sbatti le uova con sale e pepe. Aggiungi gli spinaci e la feta sbriciolata, mescolando bene.
  3. Cuocere le Frittatine: Versa il composto in piccoli stampini da muffin o mini-cocotte oliati. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando le frittatine sono dorate e ben cotte.
  4. Servire: Lascia raffreddare leggermente e servi tiepide o a temperatura ambiente.

Suggerimento: Gli spinaci possono essere sostituiti con altre verdure a piacere, come zucchine o peperoni, per varianti colorate e gustose.

4. Bocconcini di Pollo al Curry e Yogurt

Ingredienti:

  • 300 g di petto di pollo
  • 2 cucchiai di yogurt greco naturale
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Preparare il Pollo: Taglia il petto di pollo a bocconcini di circa 2 cm di lato.
  2. Preparare la Marinata: In una ciotola, mescola yogurt greco, curry, succo di limone, sale e pepe. Aggiungi i bocconcini di pollo e lascia marinare per almeno 30 minuti in frigorifero.
  3. Cuocere il Pollo: Scalda l’olio in una padella antiaderente e cuoci i bocconcini di pollo marinati fino a quando sono dorati e completamente cotti, circa 10 minuti.
  4. Servire: Servi i bocconcini di pollo caldi o a temperatura ambiente, magari accompagnati da una salsa leggera.

Suggerimento: Per un tocco croccante, puoi passare i bocconcini in pangrattato prima della cottura. Se desideri una variante senza latticini, usa yogurt di cocco.

5. Hummus di Barbabietola con Verdure Crude

Ingredienti:

  • 1 barbabietola cotta
  • 1 lattina di ceci (circa 240 g sgocciolati)
  • 2 cucchiai di tahina (crema di sesamo)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Verdure crude (carote, cetrioli, peperoni) per servire

Preparazione:

  1. Preparare l’Hummus: In un robot da cucina, combina la barbabietola cotta, i ceci, la tahina, l’aglio, il succo di limone e l’olio d’oliva. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiusta di sale e pepe.
  2. Servire: Trasferisci l’hummus in una ciotola e servi con le verdure crude tagliate a bastoncini.

Suggerimento: Se desideri una consistenza più morbida, aggiungi un po’ d’acqua o olio d’oliva. Puoi variare il gusto aggiungendo spezie come cumino o paprika.

Questi antipasti di Natale non solo sono facili e veloci da preparare, ma sono anche perfetti per mantenere un’alimentazione sana durante le festività. Sperimenta con le varianti che preferisci e ricorda che la qualità degli ingredienti è fondamentale per ottenere il massimo del sapore e del benessere. Buon Natale e buon appetito!

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!