Secondi piatti a base di carne senza burro e senza formaggio
Le polpette in padella sono un secondo piatto a base di carne senza formaggio e senza lattosio completo e nutriente. Una ricetta tanto facile quanto saporita, perfetta sia per pranzo che per cena.
Nonostante le polpette non siano fritte, resteranno comunque succose e morbide per via della cottura lenta e graduale. Scegliete con cura la carne, che sia di prima qualità e di prima scelta. Se non amate il rosmarino, potete sostituirlo con prezzemolo o timo.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di carne macinata di vitello
- 100 grammi di pane senza crosta
- 1 uovo bio
- 50 grammi di pane grattugiato
- 1 pezzo di scalogno
- 2 cucchiai di olio evo
- sale pepe e rosmarino q.b.
Segui una dieta chetogenica? TROVI IL PANE GRATTUGIATO KETO QUI!
Procedimento
- Tagliate il pane e ammollatelo.
- Quando si sarà ammorbidito, strizzatelo bene.
- In una ciotola, unitelo a carne macinata, uovo, pane grattugiato, sale, pepe e rosmarino tritato.
- Amalgamate bene per poi formare delle polpette di ugual grandezza in modo che la cottura sia omogenea.
- In una padella capiente, fate dorare lo scalogno lavato e tritato con olio evo e un paio di cucchiai d’acqua calda.
- Unite le polpette e rosolatele.
- Salate e pepate per poi proseguire la cottura, con coperchio, a fuoco basso per circa 30 minuti finché la carne non sarà ben cotta.
- Se necessario, aggiungete dell’acqua calda o del brodo vegetale.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbero interessarvi anche queste varianti:
NON HAI ANCORA UNA FRIGGITRICE AD ARIA? CLICCA QUI E CERCA QUELLA PIU’ ADATTA A TE!
Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.