Torta Lindt con zucchero di canna e cioccolato fondente

Torta Lindt con zucchero di canna e cioccolato biologico

Dolci semplici e veloci

La mia torta Lindt con zucchero di canna e cioccolato fondente è una vera tentazione per golosi e non!

STAMPO FURBO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RICETTA: LO TROVI CLICCANDO QUI!

Una ricetta semplice e veloce da preparare con cioccolato Lindt o della vostra marca preferita. Io ho utilizzato quello fondente, ma in ogni caso il risultato sarà eccezionale!
Per la preparazione potete sostituire:

  • lo zucchero di canna con eritritolo
  • la farina 0 con farina di riso per una versione senza glutine

TROVI L’ERITRITOLO CLICCANDO QUI

TROVI LA FARINA DI RISO QUI

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI

Ingredienti per la base (stampo di circa 28 cm)

  • 3 uova bio
  • 100 grammi di zucchero di canna 
  • 100 grammi di farina 0
  • 50 grammi di burro o olio di cocco
  • 100 grammi di cioccolato fondente

PUOI TROVARE L’OLIO DI COCCO CLICCANDO QUI!

Ingredienti per la farcitura

  • 200 grammi di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna da cucina

Come preparare la torta Lindt

  1. Preparazione della base: sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro.
  2. Montate le uova con lo zucchero di canna per poi unire la farina e il cioccolato fuso.
  3. Amalgamate bene e versate in uno stampo ad hoc (con la base centrale rialzata) ben imburrato.
  4. Cuocete in forno già caldo a 180 per 17 minuti.
  5. Fate sempre la prova stecchino per assicurarvi che sia ben cotta.
  6. Una volta pronta, sformate nel vostro piatto da portata.
  7. Preparazione della farcitura: sciogliete il cioccolato a bagnomaria per poi aggiungere a fuoco spento la panna da cucina.
  8. Amalgamate bene in modo da ottenere una crema, liscia e priva di grumi.
  9. Versate nell’incavo centrale della torta e aspettate che si solidifichi prima di servire.

STAMPO FURBO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RICETTA: LO TROVI CLICCANDO QUI!

Ami il cioccolato? Prova tutte le mie ricette con questo fantastico ingrediente cliccando qui!

NON SAI QUALI PRODOTTI SCEGLIERE PER COLAZIONE? CLICCA QUI PER DARE UN’OCCHIATA AI MIEI PREFERITI!

Nell’articolo sono inseriti link di affiliazione Amazon.

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!