Primi Piatti Veloci: 6 idee

primi piatti veloci copertina

6 Ricette Semplici e Gustose per Ogni Occasione: Vegan, con Pesce, con Pollo.

Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI.

Se sei un principiante in cucina o semplicemente un amante del buon cibo che cerca idee facili e deliziose, sei nel posto giusto! Oggi esploreremo sei ricette diverse che spaziano dal vegano al pesce e al pollo, ideali per ogni pasto della giornata. Ogni piatto è pensato per essere semplice, gustoso e soddisfacente. Quindi, preparati a scoprire come trasformare ingredienti freschi in piatti straordinari!

1. Insalata di Riso Venere con Ceci e Zucchine

Ingredienti

  • 200 g di riso Venere
  • 1 barattolo di ceci lessi (circa 240 g) o 250 g di ceci cotti freschi
  • 2 zucchine
  • 1 limone
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero (opzionale)

Preparazione

  1. Cuoci il Riso Venere: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungi il riso Venere e cuoci per circa 30 minuti, seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolalo e lascialo raffreddare.
  2. Prepara le Zucchine: Lava e taglia le zucchine a julienne. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungi le zucchine e cuoci per circa 5-7 minuti, finché non sono tenere ma ancora croccanti. Aggiusta di sale e pepe se gradito.
  3. Unisci i Ceci: Se usi ceci in barattolo, scolali e risciacquali bene. Se hai ceci freschi, assicurati che siano cotti e teneri.
  4. Mescola gli Ingredienti: In una ciotola grande, unisci il riso Venere, i ceci e le zucchine. Condisci con il succo di limone, un filo d’olio e un pizzico di sale. Mescola bene e servi fredda o a temperatura ambiente.

Suggerimenti

  • Variante Fresca: Aggiungi delle foglie di basilico fresco o prezzemolo per un tocco aromatico.
  • Proteine Extra: Se desideri un piatto più ricco, puoi aggiungere qualche cubetto di tofu grigliato.

2. Avocado Toast con Uova Sode e Asparagi

Ingredienti

  • 2 fette di pane di segale
  • 1 avocado maturo
  • 2 uova
  • 200 g di asparagi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Spezie a piacere (ad esempio paprika o curcuma)

Preparazione

  1. Cuoci le Uova: Metti le uova in una pentola con acqua fredda e porta a ebollizione. Cuoci per 9 minuti, poi trasferisci le uova in acqua ghiacciata per fermare la cottura. Pela e taglia a metà.
  2. Prepara gli Asparagi: Lava gli asparagi e taglia le estremità legnose. Scalda un filo d’olio in una friggitrice ad aria o una padella. Cuoci gli asparagi per circa 8 minuti a 180°C, girandoli a metà cottura. Condisci con sale, pepe e spezie a piacere.
  3. Prepara il Toast: Tosta le fette di pane di segale. Taglia l’avocado a metà, rimuovi il nocciolo e schiaccia la polpa con una forchetta. Condisci con un pizzico di sale e pepe.
  4. Assembla il Piatto: Spalma l’avocado sulle fette di pane tostato. Adagia le uova sode sopra e completa con gli asparagi. Servi subito.

Suggerimenti

  • Varianti: Puoi aggiungere pomodori secchi o germogli per un tocco in più.
  • Salsa: Aggiungi qualche goccia di salsa piccante per un sapore deciso.

3. Dentice alla Griglia con Carciofini e Pane Integrale

Ingredienti

  • 2 tranci di dentice fresco
  • 1 barattolo di carciofini sott’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di menta fresca
  • Pane integrale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

  1. Prepara il Dentice: Scalda una griglia o una padella antiaderente a fuoco alto. Condisci il dentice con sale e pepe e griglialo per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando è ben cotto e leggermente dorato.
  2. Cuoci i Carciofini: Scola i carciofini e tagliali a metà. In una padella, scalda un filo d’olio e soffriggi gli spicchi d’aglio schiacciati fino a doratura. Aggiungi i carciofini e cuoci per circa 5 minuti. Completa con foglie di menta fresca.
  3. Tosta il Pane: Tosta le fette di pane integrale e servi insieme al dentice e ai carciofini.

Suggerimenti

  • Marinatura: Marinate il dentice in succo di limone e erbe aromatiche per un’ora prima di grigliarlo.
  • Contorno: Servi con una fresca insalata verde per un piatto completo.

4. Paccheri Integrali al Ragù di Rana Pescatrice e Olive Taggiasche

Ingredienti

  • 250 g di paccheri integrali
  • 300 g di rana pescatrice (tagliata a bocconcini)
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di olive taggiasche
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

  1. Cuoci i Paccheri: Cuoci i paccheri in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolali al dente e conserva un po’ di acqua di cottura.
  2. Prepara il Ragù: In una padella capiente, scalda un filo d’olio e soffriggi l’aglio fino a doratura. Aggiungi la rana pescatrice e rosola per circa 5 minuti. Unisci i pomodorini tagliati a metà e cuoci per altri 5 minuti.
  3. Completa il Piatto: Aggiungi le olive taggiasche e cuoci per altri 2 minuti. Unisci i paccheri e un po’ di acqua di cottura per amalgamare il ragù. Saltali per un minuto e servi caldo.

Suggerimenti

  • Per Un Sapore Extra: Aggiungi un pizzico di peperoncino se ti piace il piccante.
  • Varianti di Pesce: Puoi sostituire la rana pescatrice con altri pesci a tua scelta.

5. Riso Basmati con Bocconcini di Pollo al Curry

Ingredienti

  • 200 g di riso basmati
  • 300 g di bocconcini di pollo
  • 1 zucchina
  • 1 lattina di latte di cocco
  • 2 cucchiai di curry in polvere
  • Farina di riso integrale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione

  1. Cuoci il Riso: Cuoci il riso basmati seguendo le istruzioni sulla confezione. Scola e tieni da parte.
  2. Prepara il Pollo: Passa i bocconcini di pollo nella farina di riso integrale. Scalda un filo d’olio in una padella e rosola il pollo fino a doratura. Aggiungi il latte di cocco e il curry in polvere. Cuoci per circa 10-13 minuti, fino a quando il pollo è cotto e la salsa si è addensata.
  3. Cuoci le Zucchine: Taglia la zucchina a julienne e cuoci in una padella con un filo d’olio fino a renderla tenera.
  4. Assembla il Piatto: Servi il pollo al curry sopra il riso basmati e aggiungi le zucchine.

Suggerimenti

  • Per un Più Ricco Sapore: Aggiungi un po’ di zenzero fresco grattugiato nella salsa di curry.
  • Variante Vegetariana: Usa tofu al posto del pollo per una versione vegetariana.

6. Farro con Halloumi e Verdure

Ingredienti

  • 200 g di farro
  • 200 g di formaggio halloumi
  • 1 finocchio
  • 2 carote
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

  1. Cuoci il Farro: Cuoci il farro seguendo le istruzioni sulla confezione. Scola e tieni da parte.
  2. Prepara le Verdure: Lava e taglia il finocchio e le carote a fette sottili. Cuoci in una friggitrice ad aria a 180°C per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura.
  3. Griglia l’Halloumi: Taglia il formaggio halloumi a fette e griglialo in una padella antiaderente con un filo d’olio fino a doratura.
  4. Assembla il Piatto: Unisci il farro cotto con le verdure e l’halloumi grigliato. Condisci con sale e pepe e servi caldo.

Suggerimenti

  • Marinatura: Marinate le verdure con olio e spezie prima di cuocerle per un sapore più intenso.
  • Formaggio Alternativo: Sostituisci l’halloumi con feta per una variante di gusto diverso.

Spero che queste ricette ti ispirino a cucinare e a divertirti in cucina! Ogni piatto è pensato per essere semplice ma ricco di sapore, perfetto per ogni pasto della giornata. Buon appetito e happy cooking!

Economista Salutista

Food Blogger Pugliese
Amante della cucina, del buon cibo e del mangiar sano, ma che non rinuncia mai al gusto e a qualche peccato di gola!

Articoli consigliati

error: Content is protected !!