Antipasti vegetariani senza formaggio semplici e veloci
Il pomodoro è un ortaggio virtuoso: è ricchissimo di antiossidanti, sali minerali, potassio e vitamine del gruppo A e C.
Un prezioso amico delle donne in quanto aiuta a prevenire le smagliature e il licopene, contenuto nella buccia, combatte l’invecchiamento cellulare e la riduzione dell’elasticità dei tessuti cutanei.
I pomodori ripieni alla mediterranea con tonno sono una costante nei mesi estivi, veloci da preparare non richiedono l’uso dei fornelli e possono essere preparati anche all’ultimo momento per un antipasto o aperitivo improvvisato.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina Facebook QUI e su Instagram QUI
Ingredienti per 6 pomodori ripieni:
- 6 pomodori maturi
- 50 grammi di tonno al naturale
- 50 grammi di pane grattugiato
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di capperi
- sale, menta e origano q.b.
Procedimento:
- Lavate i pomodori, asciugateli, tagliate le calotte, tenetele da parte (io non elimino nemmeno il picciolo perché lo trovo decorativo) ed eliminate i semi.
- Nel frattempo, scolate il tonno dalla sua acqua di conservazione, in una ciotola unitelo a pane grattugiato, capperi, menta, origano, due cucchiai d’olio evo e un pizzico di sale.
- Amalgamate bene e utilizzate il preparato per riempire i pomodori.
- Sistemateli in un piatto da portata, richiudeteli con le calotte e condite il tutto con un cucchiaio di olio evo.
